claudio
   Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
06 Aprile 2022

Visite: 630

Occorre un villaggio per crescere un bambino. Questo sabato (9 aprile) a Villa Bottini (Lucca) si terrà "Il Villaggio delle mamme", una giornata di incontri tra le figure professionali di Lucca e provincia che ruotano intorno alla maternità, con l'obiettivo di costruire insieme un buon villaggio che possa essere abitato dalle madri e le loro famiglie. 

Organizzata dall'associazione professionale Mondo Doula e dal Comune di Lucca, l'iniziativa, a ingresso gratuito, nasce per avvicinare e mettere in relazione le figure professionali che lavorano nell'ambito della maternità sul territorio e per rendere consapevoli le famiglie di questa rete che può sostenerle nel loro percorso di genitorialità. 

"Sappiamo che quella della doula è una figura ancora poco conosciuta ma passo dopo passo in questi anni abbiamo esplorato, studiato e praticato approcci e azioni per stare accanto alle madri e ai loro contorni restituendo diritti e costruendo risposte ai tanti e variabili bisogni materni. In tal modo abbiamo definito sempre più la professione di doula, anche in relazione e collaborazione con altre discipline materne - afferma la Presidente di Mondo Doula, Sara Cavallaro -. L'espressione materna si può sostenere attraverso la creazione di un linguaggio comune tra coloro che se ne occupano, pertanto edificare buone reti è necessario e importante; una rete con figure appartenenti ad ambiti professionali a volte complementari a volte contigui, in un'ottica di comunità. Ecco perché la doula è una professione sociale. Ed ecco perché abbiamo deciso di creare un villaggio, cominciando da Lucca." 

Ecco il programma della giornata che, con inizio alle 9,30, sarà divisa tra interventi informativi al mattino e laboratori per futuri genitori e neogenitori al pomeriggio. 

Dopo i saluti istituzionali e una introduzione dell'evento, si terrà una presentazione della figura professionale della doula. A seguire, l'intervento di Maria Paola Belluomini, coordinatrice ostetrica dell'ospedale San Luca e del consultorio della Piana di Lucca, dal titolo "Sostegno all'allattamento. Ospedale amico del bambino e presa in carico da parte del l'ostetrica"; sarà poi il turno di Carla Panelli, assistente sociale e Francesca Maffei, psicologa consultoriale Piana di Lucca, che parleranno di "Percorsi di supporto alla genitorialità". La pedagogista Evelina Fazzi tratterà di "Genitori... in attesa", l'osteopata Gemma Alberigi parlerà de "L'osteopatia per la mamma e i bambini", e la psicologa e psicoterapeuta Veronica Celli avrà il compito di chiudere i lavori del mattino con un intervento sul tema "Diventare Padre: Che cosa succede? Che cosa cambia?". 

Alle 14,30 l'evento riprenderà con i laboratori: quello sul massaggio infantile a cura di Federica Lencioni, insegnante AIMI e fisioterapista, e il cerchio delle mamme in gravidanza, a cura delle doule di Mondo Doula. Segue l'incontro sullo yoga in gravidanza a cura di Monica Vaccari, una lezione di ginnastica Hipopressiva del "Progetto MammaLife" della palestra Life con Laura Paganelli, e il Cerchio delle neo-mamme con le doule di Mondo Doula. 

A chiudere il pomeriggio ci saranno i laboratori di Arte Bambini con Irene Ferraresi. 

Durante tutto il pomeriggio inoltre (dalle 14,30 alle 19), l'evento sarà animato da diverse attività collaterali: Belly painting con Samanta Pardini (su prenotazione), sedute di riflessologia plantare con Daniela Forcato (su prenotazione) e consulenze sul Babywering di Elena Napoletano. 

Sarà inoltre allestita la mostra fotografica sul tema maternage a cura di Petrina Michelle

Per info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

Spazio disponibilie

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie