claudio
   Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
02 Febbraio 2024

Visite: 550

Prende il via la nuova edizione della "Rassegna della canzone d'autore", il calendario ideato dal centro di promozione musicale Animando che ripercorre con quattro concerti la storia della musica d'autore sia italiana che internazionale. Il primo appuntamento è domenica 4 febbraio, alle 17.30 al Pinturicchio (Sala della Musica e della Cultura) a Borgo Giannotti con "Michela Lombardi canta Bacharach". In scena un omaggio a Burt Bacharach a un anno dalla scomparsa del celebre compositore, pianista e produttore discografico statunitense che ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama musicale del XX secolo, firmando centinaia di brani che hanno segnato la storia della musica come The look of love, Walk on by, I say a little prayer for you.

Ad omaggiare il grande artista saranno Michela Lombardi, voce, Piero Frassi, piano e arrangiamenti, Marco Galiero, basso e Simone Brilli, batteria.

La rassegna continua poi nei mesi di febbraio e marzo (18 febbraio, 3 e 10 marzo): un totale di quattro appuntamenti, curati dal direttore artistico Stefano Teani con la preziosa collaborazione di Mauro Di Grazia e Fabio Greco, che porteranno sul palco artisti e musicisti che metteranno in scena, in un'armonia di voci e strumenti, i più grandi successi della musica d'autore.
Per il programma completo della rassegna consultare il sito www.animandolucca.it o le pagine social di Animando.

BIGLIETTI e ABBONAMENTI. 10 euro (soci Animando); 15 euro (non soci). Online: 8 euro (soci Animando); 13 euro (non soci).
Gli abbonamenti sono disponibili solo online per 4 spettacoli: 25 euro (soci Animando); 40 euro (non soci).
È possibile acquistare i biglietti online sulla piattaforma www.oooh.events o direttamente sul posto prima dell'inizio dello spettacolo.

Michela Lombardi è una rinomata Jazz Vocalist italiana, è stata riconosciuta come una delle migliori nel suo campo, con numerosi premi e menzioni, tra cui il JAZZIT AWARD 2010 e i sondaggi TOP JAZZ di "Musica Jazz". Inoltre, nel corso della sua carriera ha firmato un brano con lo stesso Burt Bacharach. Piero Frassi è un pianista e arrangiatore, insegnante alla Siena Jazz University, ha all'attivo a suo nome molti cd tra cui due con Lee Konitz. Collabora stabilmente con Karima, con cui ha registrato e si è esibito anche a Umbria Jazz, Blue Note (Milano), Casa del Jazz e Auditorium (Roma), Teatro Casinò Rama (Toronto), Tour di Umbria Jazz in Cina e in RAI. Molti sono i suoi dischi con Michela Lombardi, tra cui i due volumi "The Phil Woods Songbook", oltre a quelli del Nico Gori Swing 10tet. Marco Galiero si distingue nel panorama musicale italiano grazie alla sua versatilità e talento: con una carriera concertistica internazionale, spazia dal jazz al rock, dall'r&b all'house music. Simone Brilli è un batterista fiorentino che si è esibito su rinomati palcoscenici come il Bimhuis di Amsterdam e il Teatro La Fenice di Venezia, collaborando con eccellenti musicisti nazionali come Nico Gori, Fabrizio Bosso e Gabriele Evangelista.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

A Porcari, nuovo ed interessante avvenimento di PalcoScenando, agenzia di spettacolo di Massimo Chiocca di cui è titolare e direttore artistico,…

Spazio disponibilie

A Jenny che compie gli anni l’1 luglio. “Auguri piccola mia. Oggi sono 49, ragazzina. Cara Jenny sei…

Spazio disponibilie

Al via le notti al museo con una serata dedicata alla Disney Music. Al Palazzo delle Esposizioni di Lucca ogni giovedì sera del mese di luglio appuntamento con Artebambini per visite e laboratori

Oltre al Festival Lucca Jazz Donna, continuiamo con Montecarlo Jazz & Wine e apriamo, con il Comune…

Appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco, centro storico. Sabato 12…

Venerdì 4 luglio, alle ore 21, presso la libreria “La storia infinita”, piazza Aldo Moro, 62, Capannori, riflessioni…

Spazio disponibilie

Domani è l’ultimo giorno a disposizione di Retiambiente per dare risposte ai problemi sollevati dai membri della conferenza…

Esprime tutta la sua preoccupazione e indignazione di fronte all’ultimo aumento della Tari nel comune di Capannori Bruno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie