claudio
   Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da chiara grassini
Cultura
29 Agosto 2022

Visite: 925

Arte, musica e cultura animeranno via del Battistero, via del Gallo e le corti adiacenti dal 31 agosto al 2 settembre in occasione della manifestazione "Antiquariato & musica", l'evento nato nel 1995 e riproposto per 18 edizioni consecutive patrocinato dal comune di Lucca. L'obiettivo è quello di porre al centro dell'attenzione questa parte del centro storico e darle maggiore importanza poichè dimenticata da tempo e poco considerata. Lo ha affermato Marco Niesi, il presidente dell'associazione antiquari lucchesi che dalla galleria d'arte Olio su Tavola ha spiegato  quanto sia significativa la promozione del quartiere antiquario, un'area piena di botteghe, gallerie e attività commerciali legate al mondo dell'arte.

La manifestazione è stata accolta con entusiasmo dall'amministrazione e in modo particolare dall'assessore al commercio Paola Granucci che ha definito l'evento di qualità nelle vie più caratteristiche di Lucca. Un evento sicuramente da esaltare, far crescere negli anni e valorizzare di più perchè rappresenta l'unione tra musica e arte, ha sottolineato l'assessore alla cultura Mia Pisano. Gli antiquari scendono nelle vie e nelle piazze offrendo piccoli intrattenimenti culturale e musicali dalle 19 alle 23.

"Antiquariato &musica rappresnta una rinascita - ha affermato Martina Bacci Di Capaci di Olio su Tavola che ha spiegato più nel dettaglio il programma delle serate-. Le botteghe degli antiquari rimarrano aperte in via del Battistero e via del Gallo e ognuno esporrà il proprio banchetto davanti al negozio. Nelle edizioni precedenti vi era la collaborazione con l'istitituto Boccherini ma quest'anno oltre ai classici brani musicali anche folk ed etnico".

Le tre serate si svolgeranno tra corte Bertolini, corte del Gallo e piazzetta del Battistero con performance d'artista come Silvia Tuccimei (31 agosto), Silvia Masini ( 1 settembre) e NoEyes che si esibirà venerdì 2 settembre. Non solo esibizioni ma anche musica jazz, classica, soul, reaggae, e danze scozzesi. Per ulteriori informazioni riguardanti il programma completo è possibile consultare la pagina Instgram dellla galleria d'arte e ristorante Olio su Tavola. L'augurio è quello di una grande partecipazione come nelle edizioni passate per una ripartenza con il botto tra tradizione, autenticità e momenti di divertimento.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie