claudio
   Anno XI 
Venerdì 18 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
02 Ottobre 2024

Visite: 3061

Il Maestro e Direttore d’Orchestra Beatrice Venezi torna nella sua Lucca per una nuova presentazione del libro Puccini contro tutti – Arie, fughe e capricci di un genio anticonformista’ edito da Utet. Dopo il successo al ‘Festival L’Agusta’ alla Casa del Boia con oltre 130 persone presenti, questa volta Venezi sarà ospite nella suggestiva location del Caffè Santa Zita in Piazza San Frediano a Lucca, venerdì 4 ottobre alle ore 17, moderata da Monica Zoe Innocenti, direttrice artistica del Santa Zita. L’evento sarà accompagnato da una selezione di tè e pasticcini; è consigliata la prenotazione al 340-7640710.

Quella di Lucca è l’ennesima tappa di presentazione del nuovo libro che da mesi sta portando Beatrice Venezi in tour in tutta Italia e non solo. Domani 3 ottobre sarà a Cortona, mentre domenica 6 ottobre presenterà il libro a Firenze all’Hotel Villa Medici. Il tour proseguirà poi l’11 ottobre a Bolzano e il 12 ottobre a Brescia per ben due appuntamenti, uno alle 11.30 al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera e uno alle 20.30 al Festival ‘Autunno al Gallo’.

Geniale e rivoluzionario, guascone sempre pronto allo scherzo e alle esagerazioni, amante delle donne ma anche solitario, amante dei motori e ammiratore di Richard Wagner, appassionato di caccia e celebre buongustaio, Puccini non è stato solo un compositore importante, capace di fornire all’opera un punto di riferimento con cui tutti i musicisti successivi dovettero confrontarsi, ma anche una figura sfolgorante nel panorama mediatico. Fu, per esempio, tra i primi a diffondere immagini e video della sua vita privata, come una sorta di antesignano dei moderni influencer, non disdegnò di fungere da testimonial pubblicitario, nella sua concezione della regia operistica fu capace di anticipare il ritmo narrativo dei film, si mosse instancabilmente in giro per il globo e tra le prime pagine dei giornali. Il libro di Beatrice Venezi racchiude undici racconti, undici momenti di vita con la colonna sonora delle opere di Puccini, a formare una sinfonia di emozioni, sorprese, aneddoti che compongono il ritratto luminoso di un genio controcorrente.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

Favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle…

Il 17 luglio alle 21,00 presso il Chiostro di Santa Caterina in piazza del Collegio 13 a…

Si chiama Antonio Lorenzo Pitaro, viene da Cosenza e ha vinto il premio speciale della giuria, e quello per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie