claudio
   Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
15 Aprile 2024

Visite: 278

Mercoledì 17 aprile ore 20.30 va in scena al Teatro del Giglio il secondo appuntamento del cartellone di Danza 2024, Chotto Desh. Lo spettacolo – rivolto a tutto il pubblico, a partire dai 7 anni in avanti - porta la firma di Akram Khan, uno dei più celebri artisti nel mondo della danza contemporanea, che ha costruito la sua reputazione sul successo di produzioni fantasiose, altamente accessibili e profondamente toccanti. Come professionista istintivo e naturale, Khan è stato una calamita per artisti di fama mondiale provenienti da culture e discipline diverse, come il National Ballet of China, l'attrice Juliette Binoche, la ballerina Sylvie Guillem, i coreografi/ballerini Sidi Larbi Cherkaoui e Israel Galván, la cantante Kylie Minogue. Uno dei momenti salienti della sua carriera è stata la creazione di una componente della Cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Londra 2012, che ha riscosso unanimi consensi.

Chotto Desh, che significa "piccola patria", si avvale della qualità unica di Khan nel narrare storie interculturali, creando un racconto avvincente sui sogni e sui ricordi di un ragazzo che dalla Gran Bretagna al Bangladesh celebra la resilienza dell’animo umano nel mondo moderno.  Nel raccontare di un giovane che cerca di trovare il suo posto nel mondo, lo spettacolo unisce il Kathak e la danza contemporanea con una squisita commistione di testi parlati, animazioni oniriche, immagini e musiche appositamente composte, creando un'incantevole e toccante esperienza di teatro-danza per bambini dai 7 anni in su e per le loro famiglie, capace di affascinare anche chi si avvicina per la prima volta al mondo della danza.

INCONTRO CON IL PUBBLICO - Martedì 16 aprile alle ore 18:30, nel ridotto del Teatro del Giglio, il perfomer Nico Ricchini, protagonista dello spettacolo Chotto Desh, incontrerà il pubblico. In dialogo con lui, la giornalista e critica teatrale Rossella Battisti, una delle firme più importanti e accreditate del panorama giornalistico italiano per quanto riguarda il mondo della danza.

Informazioni dettagliate su www.teatrodelgiglio.it.

Biglietti da 11 a 30 euro, in vendita alla biglietteria del Teatro del Giglio e online su TicketOne.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie