claudio
   Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
24 Gennaio 2025

Visite: 637

Una collana attraverso la quale continuano a vivere classici senza tempo: volumi che tracciano la storia di Lucca e che la casa editrice Pacini Fazzi riedita periodicamente per appassionati e cittadini che desiderano continuare a conoscere ed approfondire storia, arte, personaggi del nostro territorio attraverso studi seri e ben documentati. E' fresca di stampa la biografia di Carlo Ludovico di Borbone la cui prima edizione vide la luce nel 1986. L'autore è Giuliano Lucarelli,  medico chirurgo, originario di Lucca e vissuto a Viareggio  (1907-1988), professionista che oltre a dare un contributo scientifico alla propria specializzazione svolse anche una intensa attività di ricerca di storia locale dando alle stampe numerose monografie su argomenti inerenti la storia di Lucca, (Castruccio Castracani degli Antelminelli; Lucca Nel Medioevo; Dal Ducato Longobardo della Tuscia al Magraviato carolingio di Toscana) volumi editi dalla nostra casa editrice e oggi ripubblicati nella Collana dei “Classici della Cultura Lucchese”  Attività di studio alla quale ha sempre affiancato un grande passione per per l’arte italiana del ‘900, che lo ha portato a costituire, insieme alla moglie Luciana Oppizzi, una importante collezione. 
Il volume  dedicato a Carlo Ludovico di Borbone Parma (diciannovesimo della ricca serie di ristampe)sviluppa in 18 capitoli  la vita dell'ultimo Duca di Lucca inquadrandola all'interno di coordinate storiche nazionali: dalla restaurazione europea ai moti risorgimentali, all'ascesa al Pontificato di Pio IX. E traccia la 'sconcertante' biografia (parlando peraltro esplicitamente di anomalia psichica) di una vita dispendiosa e randagia, tra necessità imposte dal suo ruolo di governante al vizio del gioco, alla crisi religiosa, per arrivare alla sua abdicazione da Duca di Lucca e alla anticipata reversione del Ducato lucchese alla Toscana e concludersi con le ulteriori vicende fino alla sua morte, avvenuta a Nizza il 16 aprile 1883.   

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie