claudio
   Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
06 Aprile 2022

Visite: 807

Nuovo appuntamento da non perdere venerdì (8 aprile) alle 21 con i concerti del Centro di promozione musicale Animando. È ancora la chiesa dei Servi ad ospitare, questa volta, un'esibizione per violoncello e orchestra, in collaborazione con il Festival Virtuoso & Belcanto e il Centro Studi Luigi Boccherini di Lucca.

Al centro della serata la musica del Settecento, con un percorso che va da Luigi Boccherini a Wolfgang Amadeus Mozart, passando per Frank Joseph Haydn. Sul palco al violoncello ci sarà Balász Dolfin, vincitore del concorso Virtuoso & Belcanto 2021, insieme all'orchestra filarmonica di Firenze La Filharmonie diretta da Giulio Arnolfi.

Il programma proposto parte dalla Sinfonia in re maggiore n. 4 di Boccherini, una delle sei dell'Op. 21 del maestro lucchese. Meno noto il Concerto per violoncello n. 2 in re maggiore di Haydn, composto per il primo violoncello Antonin Kraft e realizzato per esaltarne i virtuosismi e per sottolineare le potenzialità espressive dello strumento. Il concerto si chiude con uno dei brani più noti Mozart, la Sinfonia n. 29 in la maggiore K201, opera giovanile del maestro: una composizione leggera ed elegante che si conclude in crescendo con un ultimo movimento vivacissimo.

Alta la qualità artistica degli interpreti del concerto. La Filharmonie, innanzitutto: un ensemble di quaranta musicisti tutti giovanissimi ma già con esperienze in alcune delle più importanti formazioni orchestrali nazionali e internazionali. La bacchetta è quella di Giulio Arnolfi, direttore artistico della filarmonica, formatosi fra i conservatori di Ferrara, Bologna e Milano.

Il giovane violoncellista ungherese Balász Dolfin può definirsi un talento precoce: ha iniziato a suonare il violoncello a soli 4 anni e dall'età di 12 anni ha proseguito il suo percorso di formazione professionale all'Accademia di musica Liszt di Budapest. Nel 2021 il suo talento ha convinto la giuria del concorso Virtuoso & Belcanto.

Il concerto è a pagamento e i ticket sono acquistabili sul sito https://oooh.events/evento/concerto-per-violoncello-e-orchestra-biglietti/ al prezzo di 8 euro per i soci Animando e di 12 euro per i non soci. I biglietti sono acquistabili sul posto al prezzo di 10 euro per i soci e di 12 euro per i non soci.

Per l'accesso ai concerti è richiesto il green pass rafforzato e la mascherina Ffp2.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Spazio disponibilie

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie