claudio
   Anno XI 
Lunedì 28 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
12 Febbraio 2024

Visite: 371

Molti lo conoscono per essere uno dei membri dei Marlene Kuntz, ma Davide Arneodo ha anche una carriera solista, che porta avanti con il nome di Perdurabo: il compositore, producer e polistrumentistista sarà a Lucca, allo Sky Stone & Songs per presentare il suo album d'esordio come solista, 'Magnetar', giovedì 15 febbraio a partire dalle 18:30.

Perdurabo-Arneodo parlerà del suo album con il giornalista Michele Boroni e, oltre a parlarne, ne farà ascoltare i brani che lo compongono, facendone così comprendere il contesto in cui sono nati e facendo entrare il pubblico nel suo mondo artistico.

'Magnetar' si muove tra elettronica e magnetiche visioni sonore ed è un album incentrato sul tema della resilienza, frutto di dieci anni di lavoro e prodotto tra Italia, Germania e Regno Unito. Molti gli studi coinvolti, tra cui l'iconico Funkhaus di Berlino e gli Strongroom di Londra, dove si è conclusa la produzione con Gareth Jones (leggendario produttore inglese conosciuto per le sue collaborazioni con i Depeche Mode, Erasure, Yann Tiersen, Apparat) e i Metropolis Studios dove l'album è stato masterizzato da Matt Colton (tre volte "Mastering Engineer of the Year", e vincitore di numerosi Grammy per le sue collaborazioni con James Blake, Thom Yorke, Arctic Monkeys).

«La produzione di "Magnetar" è stata un processo di vita, un'evoluzione personale come uomo, oltre che come musicista e produttore – è il commento di Davide Arneodo –. Un viaggio di vita durato 10 anni che ha coinciso casualmente con la mia evoluzione come artista. Ogni nota, ogni collaborazione, segna lo scorrere degli anni passati a dare la forma a un suono che desideravo potesse trascendere i generi. In questo album ho lasciato confluire tutte le mie influenze, dalla musica classica, al suono potente dei Marlene, alla tridimensionalità della musica elettronica, che ho deciso di andare ad assorbire in prima persona nei miei anni a Berlino e Londra. Un album che parla di resilienza, di determinazione nella ricerca di una visione che dà al significato della parola Perdurabo – durerò fino alla fine – un senso compiuto».

Al disco hanno collaborato diversi ospiti: Jörg Wähner (Apparat), Jochen Arbeit (Einstürzende Neubauten), Gabriele Giletta e le voci di Roman Rappak (Miro Shot), Chloe Charles (Echlo), Daudi Matsiko e Tom Adams.

Il disco è disponibile in cd digisleeve e in vinile in edizione limitata che vanta la parte visuale curata da Andy Gilmore, che ha creato 4 diverse copertine, quattro opere esclusive che sono contenute nell'edizione limitata in vinile.

La 'Listening Session & Talk' è a ingresso libero e per avere maggiori informazioni si può consultare il sito www.skystoneandsongs.it, inviare una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare allo 0583/491389.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie