claudio
   Anno XI 
Venerdì 16 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
20 Settembre 2023

Visite: 411

La sala Tobino di Palazzo Ducale, sede della Provincia di Lucca, si tinge di un'atmosfera passionale con lo spettacolo "Las Flores de Italia", un produzione Experia realizzata in collaborazione con TangoQuerido Lucca.

L'evento fa parte del festival I Musei del Sorriso ed è realizzato con la Fondazione Paolo Cresci per la Storia dell'Emigrazione Italiana. L'appuntamento è venerdì 22 settembre, alle 21.

Sarà un viaggio indietro nel tempo, attraverso canzoni e lettere, in cui è possibile rintracciare i sentimenti di curiosità, entusiasmo, ma anche fatica e malinconia, degli emigrati in Argentina di fine '800 e inizio '900 alla ricerca di fortuna e di una vita migliore. Un percorso che porterà lo spettatore idealmente da Genova al Sud America attraverso le note della fisarmonica e della chitarra e i passi del tangheri.

La regia e la parte attoriale è affidata ad Alessandro Bertolucci e Francesco Nutini che daranno voce agli emigranti, mentre suono, musiche e luci sono curate da Gianni Nuzzi. Compongono il trio musicale di accompagnamento Ugo Menconi alla fisarmonica, Michele Raffaelli alla chitarra e Sabrina Macchi alla voce. Silvina Tse e Julio Alvarez, infine, sono i tangeros che si esibiranno durante la serata.

A seguire un'esibizione di Milonga (con TangoQuerido Lucca), il genere musicale folkloristico molto in voga sia in Argentina che in Uruguay.

Tutti gli eventi del festival Musei del Sorriso sono gratuiti

Il calendario completo degli appuntamenti si trova al sito: http://www.museiprovincialucca.it/festival

Il Festival è organizzato dalla rete di musei aderenti al Sistema Museale Territoriale della provincia di Lucca - coordinati dalla Fondazione Paolo Cresci - in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo, l'Ufficio Ufficio Politiche scolastiche, culturali e della comunicazione istituzionale della Provincia e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Per informazioni: Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, Cortile Carrara - Palazzo Ducale - 55100 Lucca: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 0039 0583 417483

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

Unire il piacere dello stare insieme all'importanza della conoscenza: questo l'obiettivo del pomeriggio di ballo e…

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie