claudio
   Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
21 Maggio 2022

Visite: 510

È stato il geniale chitarrista della Premiata Forneria Marconi, uno dei gruppi fondamentali del progressive italiano, ma è anche un appassionato didatta, uno studioso della musica a 360 gradi, uno scrittore e un artista visivo. Franco Mussida sarà a Lucca lunedì 23 maggio, ospite dell'Istituto Boccherini che, fresco dell'ottenimento del titolo di conservatorio statale, prosegue la sua stagione Open fatta di concerti, masterclass e incontri aperti al pubblico. Una stagione pensata come parte integrante della formazione dei propri studenti e come contributo alla crescita culturale della città. L'appuntamento è alle 16 all'auditorium in piazza del Suffragio e sarà l'occasione per incontrare uno dei più grandi protagonisti della storia della musica italiana che ha suonato, prodotto, arrangiato e collaborato con cantanti e artisti del calibro di Fabrizio De Andrè, Francesco Guccini, Paolo Conte, Lucio Dalla, Mogol.
Nato a Milano nel 1947, chitarrista, compositore, membro fondatore della PFM di cui ha firmato molti dei più grandi successi, tra cui "Impressioni di settembre", Mussida è autore di progetti musicali legati al teatro e al mondo delle arti visive nonché autore egli stesso di "sculture risonanti". Ricercatore nell'ambito della pedagogia artistica e della comunicazione musicale, Mussida racconterà la sua esperienza con la musica e condividerà con il pubblico la sua costante esplorazione del misterioso mondo del suono che lo ha portato a scrivere interessanti libri e a promuovere progetti come il Centro Professionale di Musica di Milano e alcune importanti iniziative organizzate nelle carceri della Lombardia.
L'incontro è a ingresso libero e gratuito. Per accedere all'auditorium è necessaria la mascherina ffp2.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie