claudio
   Anno XI 
Lunedì 21 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
08 Luglio 2022

Visite: 847

In questa caldissima estate, mentre in piazza Cittadella si dipana il cartellone delle Cartoline pucciniane e ci prepariamo per un’intensa stagione teatrale dedicata all’opera lirica, alla musica sinfonica, alla prosa e al balletto, il Teatro del Giglio ha deciso di programmare spettacoli fuori non solo dalla propria sede storica, ma anche dalle mura urbane, raggiungendo, a partire dal 17 luglio, alcuni tra i bellissimi borghi della nostra provincia, ponendosi al servizio del territorio e andando a toccare, con la propria presenza, una più ampia parte degli spazi della provincia lucchese. Il nuovo cartellone, denominato “Il Giglio nei borghi”, è realizzato dal Teatro del Giglio in collaborazione con i Comuni di Pescaglia, San Romano in Garfagnana, Fabbriche di Vergemoli e Montecarlo, e porta in scena in questi luoghi suggestivi due spettacoli, per un totale di sei recite: Ah! su regia e coreografia di Roberto Castello di ALDES, interpretato da Erica Bravini, Mariano Nieddu e Alessandra Moretti, e Tosca, l’ora è fuggita, con Silvana Froli (soprano), Davide Piaggio e Simone Mugnaini (tenori), la voce narrante di Matteo Micheli e Nicola Fanucchi e il Quintetto Lucensis. Due modi totalmente diversi tra loro di fare spettacolo, ma accomunati dall’unico intento di avvicinare la performance alle persone, trasportandola in luoghi diversi da quelli solitamente deputati alla messa in scena, per trovare modi, luoghi e dimensioni di esibizione da offrire anche a chi a teatro non andrebbe mai.

Ah! – in programma alle ore 21.30 del 17 luglio a Vallico di Sopra e del 19 luglio a Vergemoli - è parte di un progetto più ampio denominato Tempi moderni – la commedia rivista, giunto nel 2022 alla sua terza edizione. Spettacolo di clown dal sapore futurista, Ah! propone al pubblico brevi testi brillanti, divertenti, leggeri e comici, un teatro popolare contemporaneo che privilegia gestualità marionettistiche e stilizzate per creare un mondo in cui avvengono cose buffe e bizzarre, il tutto all’insegna della leggerezza e del divertimento. Lo spettacolo è una produzione ALDES realizzata con il sostegno di MIC-Direzione Generale Spettacolo, REGIONE TOSCANA-Sistema Regionale dello Spettacolo, Comune di Capannori e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Tosca, l’ora è fuggita “condensa” l’opera di Giacomo Puccini in circa un’ora di spettacolo, reso coinvolgente e dinamico grazie alla regia di Nicola Fanucchi e ai testi curati da Paola Capone, affidati alla voce narrante del crudele Barone Scarpia, interpretato per l’occasione dagli attori Matteo Micheli (il 20, 24 e 31 luglio) e Nicola Fanucchi (il 3 agosto). Nel ruolo di Floria Tosca il soprano Silvana Froli; Mario Cavaradossi sarà interpretato Davide Piaggio (il 20 e 31 luglio e il 3 agosto) e da Simone Mugnaini (il 24 luglio). Il Quintetto Lucensis, che ha firmato gli arrangiamenti originali sulle musiche del Maestro, è composto da Rossana Pansani (flauto), Nicola Bimbi (oboe), Daniele Tambellini (fagotto), Emanuele Gaggini (clarinetto) e Massimo Marconi (corno). Quattro le rappresentazioni di Tosca, l’ora è fuggita, programmate tutte alle ore 21.30: 20 luglio a Montecarlo, 24 luglio a Fornovolasco, 31 luglio a San Romano in Garfagnana, 3 agosto a Celle dei Puccini.

I titoli di accesso per assistere agli spettacoli saranno distribuiti sul luogo dell’evento mezz’ora prima dell’inizio di ogni rappresentazione.

Per informazioni dettagliate consultare il sito www.teatrodelgiglio.it

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Mentre la Toscana si prepara ad accogliere migliaia di turisti da tutta Europa, un'ombra di degrado si allunga…

Spazio disponibilie

Dopo 12 anni e mezzo di gestione, Roberto e Elena Collodi lasciano il Circolo di Marginone Quelli…

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Spazio disponibilie

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Spazio disponibilie

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie