claudio
   Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
08 Settembre 2020

Visite: 108

Il mottettone "In tempore difficultatis” anno 2020, composto da Luca Bacci, maestro di Cappella della Cattedrale di Lucca, verrà eseguito domenica 13 settembre alle ore 21:00 in Cattedrale a Lucca e trasmesso in diretta su NoiTv.

"Questo Mottettone - spiega il compositore -, come dice il titolo, è nato nel periodo particolare pieno di incertezze e paure che tutti stiamo vivendo a causa della pandemia da Covid19".

"Molto più corto del solito - afferma - ma mantenendo la struttura storica della composizione esclusivamente lucchese. Nato nelle incertezze poiché fino a pochi giorni fa non sapevamo nemmeno se si sarebbe eseguito. In prima ipotesi avrei dovuto scrivere un brano di adorazione al Volto Santo da eseguirsi in prossimità del tempietto del Civitali con pochi cantori. Poi ho pensato che si sarebbe snaturalizzata la tradizione ed ho optato per una breve composizione ma formata dai classici tre tempi".

"Il primo tempo - sottolinea -, un Allegro maestoso, si articola in maniera omoritmica in forma di inno ed il coro inneggia alla Croce vessillo di salvezza con forti accordi vocali marcati dai colpi dei timpani. Il secondo tempo è un Adagio molto meditativo e melodico scritto nella tonalità minore e la linea principale è affidata sempre ai soprani mentre le altre voci sostengono le armonie. Il terzo tempo è un Fugato e le voci in strettissima imitazione si susseguono fino a giungere all’Amen finale con rullo di timpani".

"L’organico di questo Mottettone - conclude - è il seguente: Coro a quattro Voci, Timpani ed Organo. Nessun strumento a fiato in quanto, l’esecuzione in luogo chiuso senza necessarie distanze, non ammessi per sicurezza".


Ecco il testo: ECCE LIGNUM CRUCIS, VENITE ADOREMUS ECCE LIGNUM CRUCIS IN QUO SALUS MUNDI PEPENDIT

ADORAMUS TE CHRISTE ET BENEDICIMUS TIBI QUIA PER SANCTAM CRUCEM TUAM REDEMISTI MUNDUM

ET VOS LUCENSEC CIVES IN AETERNUM CANTATE ALLELUJA
AMEN

Esecutori: Cappella Musicale “Santa Cecilia” della Cattedrale di Lucca

Timpani: Federica Martinelli

Organo: Giulia Biagetti

Direttore: Luca Bacci

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie