claudio
   Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
11 Settembre 2022

Visite: 654

E' stato girato interamente sulla Mura di Lucca il corto "Quando una storia è solo una storia" dello sceneggiatore di Lendinara, Nicola Buoso, vincitore della sezione corti del 21° premio Racconti nella Rete.   

Grazie alla collaborazione del Comune di Lucca, si tratta del tredicesimo corto girato in città  e diretto da  Giuseppe Ferlito.  Il cortometraggio, prodotto da LuccAutori e Scuola di Cinema Immagina,  vede protagonisti gli attori Simone Floreani, Gloria Tonini e Viorica Goltiescu.  Aiuto regista Massimiliano Nocco, colonna sonora di Luigi Mennella. Assistenti  Andrea Fantini e Seif Bibari. Fotografo  di scena  Rinaldo Serra.  

"Il racconto è una storia "semplice" – dice Nicola Buoso.   "Girato in bianco e nero con delle piccole finestre a colori  consentirà di fare un salto nel passato, alle fondamenta del cinema, dove le storie erano "raccontate" dalle didascalie scritte nei cartelli. L'ambientazione sulle Mura di Lucca è sicuramente un valore aggiunto alla trama del soggetto". 

Il corto prodotto da LuccAutori con la collaborazione della Scuola di Cinema Immagina, vede la regia  di Giuseppe Ferlito. La proiezione in anteprima assoluta avrà luogo sabato 1 ottobre alle 16.30 presso Villa Bottini di Lucca in occasione della 28^ edizione del Festival LuccAutori – Premio Racconti nella Rete diretto da Demetrio Brandi.   Nei prossimi giorni sarà presentato il programma dettagliato del festival, che inizierà sabato 17 settembre con un evento alla Biblioteca Agorà condotto dalla scrittrice  e docente di scrittura creativa Eleonora Sottili.  A Lucca,  fino al 2 ottobre, si ritroveranno ospiti prestigiosi  ed i vincitori del premio che in questi anni si è affermato come il più grande  concorso nazionale per inediti online.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si svolgerà sabato prossimo, 10 maggio, dalle 9 alle 13, all'auditorium del centro socio sanitario di Capannori (LU),…

L'INPS, con il Messaggio n. 1401 del 5 maggio 2025, fornisce importanti chiarimenti sulla Prestazione…

Spazio disponibilie

Sono iniziati ieri (lunedì 5 maggio) i lavori di rifacimento asfalti in viale Puccini – via Sarzanese - finanziati…

Più cassa integrazione e meno produzione industriale, aumento del lavoro precario, tagli alla sanità…

Spazio disponibilie

È aperto il bando per partecipare ai due eventi annuali dello sport organizzati dal Comune di Lucca per promuovere…

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Spazio disponibilie

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie