claudio
   Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
22 Gennaio 2020

Visite: 165

I biglietti per il concerto sono andati a ruba in pochissime ore, ma ci sono altre opportunità per vedere il maestro Ezio Bosso all'opera con l'orchestra sinfonica dell'ISSM "L. Boccherini". Si aprono infatti il 24 gennaio le prevendite per assistere alle prove dell'evento con cui Bosso chiuderà l'edizione 2020 di Lucca Classica. Nei pomeriggi del 29 e 30 aprile e del 1° e 2 maggio il pubblico potrà accedere al Teatro del Giglio per scoprire da vicino come nasce un grande concerto e come il maestro costruisce la sua interpretazione della Prima e della Settima sinfonia di Beethoven.

Le prove si terranno dalle 14:30 alle 19:30 e il costo del biglietto intero è di 10 euro (con riduzioni a 7 euro per abbonati AML, over 65 anni e realtà convenzionate, e a 5 euro per gli studenti).  A partire da sabato 25 gennaio i biglietti saranno in vendita anche sulla piattaforma Ticketone.

Per info e acquisto dei biglietti, Biglietteria del Teatro del Giglio (dal mercoledì al sabato 10:30-13 e 15-18), telefono: 0583.465320 (in orario di apertura al pubblico); e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Lucca Classica Music Festival (www.luccaclassica.it) è promosso da Associazione Musicale Lucchese e Teatro del Giglio con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca come main sponsor. L'edizione 2020 si terrà dal 29 aprile al 3 maggio e prevede – tra i tanti appuntamenti – anche percorsi dedicati a una serie di figure del mondo della musica e della cultura tra cui Giuseppe Ungaretti, Raffaello Sanzio, Gianni Rodari, Bruno Maderna e Ludwig van Beethoven. Appuntamenti che confermano la vocazione multidisciplinare e la visione umanistica di un festival che ricerca nella bellezza, nell'arte e nella musica gli strumenti per ricreare una società civile armoniosa.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie