claudio
   Anno XI 
Domenica 18 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
25 Agosto 2020

Visite: 69

Massimo Quarta e Stefania Radaelli sono i protagonisti del concerto che si terrà giovedì 27 agosto alle 21:15 nella chiesa di S. Francesco per Lucca Classica Music Festival. Quarta è salito alla ribalta delle cronache musicali internazionali nel 1991 quando, primo italiano dopo Salvatore Accardo, vinse il Premio Paganini di Genova. Da quel giorno la sua carriera ha preso il volo; una carriera autorevole che lo vede esibirsi nelle sale da concerto di tutto il mondo come interprete ma anche come direttore, capace di impugnare archetto e bacchetta con splendidi risultati. Stefania Radaelli è stata allieva di Ernesto Esposito e si è perfezionata con Bruno Canino. Grande appassionata di musica da camera, collabora, tra gli altri, con Rocco Filippini, Salvatore Accardo e, appunto, Massimo Quarta.

Il duo eseguirà musiche di Franz Schubert, Ludwig van Beethoven e Niccolò Paganini. Del primo è in programma la Sonata per violino e pianoforte op. 137 n.1 in re magg. D8. Una sonata anche per Beethoven, la celebre Op. 24 "La Primavera". Il concerto si concluderà con I Palpiti di Niccolò Paganini, variazioni sul tema "Di tanti palpiti" dal Tancredi di Gioachino Rossini.

I concerti in S. Francesco (la chiesa è allestita per 200 posti) prevedono un biglietto acquistabile in loco a partire da un'ora prima dell'inizio dei concerti. Il costo del biglietto intero è di € 10, quello del ridotto (soci AML, realtà convenzionate, over 65) è di €7. Biglietto speciale per gli studenti a €5. Per maggiori informazioni: www.luccaclassica.it.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie