claudio
   Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
17 Maggio 2022

Visite: 473

Si stanno per aprire le porte dell'edizione 2022 del Salone del Libro di Torino e tra i suoi protagonisti non poteva mancare Lucca Comics & Games, il community event più grande d'Europa, non solo un festival ma un hub di iniziative per promuovere fumetto, gioco, videogame e tutti gli universi dell'entertainment contemporaneo. 

Dal 19 al 23 maggio il Lingotto ospiterà infatti anche lo stand del festival (stand A40 padiglione 1), un luogo dove gli appassionati di ogni età potranno ritrovarsi con condividere le proprie passioni e anche un'occasione per scoprire nuove occasioni in cui l'entertainment incontra la professionalità, tra addetti ai lavori, eventi, dimostrazioni e informazioni sui progetti dedicati ai nuovi talenti del fumetto e del gioco. 

Tra le iniziative, anche dei tavoli per esplorare il Gioco dell'Anno e il Gioco di Ruolo dell'Anno con i cinque giochi finalisti dei due prestigiosi talent contest promossi da Lucca Comics & Games. Insieme all'Associazione Impronte Ludiche sarà possibile assistere a dimostrazioni e mettersi alla prova con sessioni di gioco di ruolo. 

Non mancheranno i grandi eventi inseriti nel programma culturale della manifestazione

Giovedì 19 maggio, ore 16:30 – 17:30 (Arena Robinson – Padiglione 3)

Il boom del fumetto giapponese in Italia, i nuovi dati dell'Aie

con Caterina Marietti (editore Bao), Cristian Posocco (publishing manager Star), Marco Schiavone (editore J-Pop Manga) ed Emanuele Vietina (direttore Lucca Comics & Games). 

Insieme ai protagonisti dell'editoria manga in Italia, si esplorerà il boom del fumetto giapponese nel nostro Paese, con uno sguardo in generale sul ruolo chiave che il fumetto sta rivestendo nel mercato editoriale. Dalle passioni del pubblico ai dati delle classifiche generali libri, uno sguardo sulle motivazioni di questo successo, tra linguaggi delle nuove generazioni e ibridazioni tra Occidente e Oriente. 

Sabato 21 maggio, ore 13:15 – 14:15 (Sala Olimpica – Padiglione 1)

Storia sportiva del Fumetto 

con Lorenzo Carucci (Jubdo), Mattia Ferri, Cristian Posocco (Star Comics) e Giovanni Russo (project manager Lucca Comics & Games).

Dal manga al graphic novel dalle biografie alle nuove tecnologie, tutte le sfumature dello sport raccontato con la Nona Arte. Un'occasione per comprendere quanto il fumetto sia testimone e abile narratore della realtà, emozionando i lettori e reinterpretando le grandi storie umane e sportive. 

Sabato 21 maggio, ore 19:30 – 21:00 (Sala Blu – Padiglione 2)

50 anni di Fanucci Editore. La nuova antologia di fantascienza mondiale curata da Lavie Tidhar

Per celebrare i 50 anni dalla fondazione di Fanucci Editore, la casa editrice simbolo della fantascienza e della Space Opera in Italia, che accoglie nel proprio catalogo opere classiche come il "Ciclo di Dune" e moderne come la serie "The Expanse", da cui è stata tratta l'omonima serie tv, Sergio Fanucci presenterà la nuova antologia "Il Grande Libro Della Fantascienza Mondiale", curata da Lavie Tidhar, in un panel moderato da Loredana Lipperini, con ospiti lo stesso Tidhar, Francesco Verso, unico scrittore italiano all'interno dell'antologia, il Maestro Maurizio Manzieri, che ha contribuito con le sue splendide opere, e Simone Bonaccorso, Project Manager dell'Area Fantasy di Lucca Comics & Games.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie