claudio
   Anno XI 
Lunedì 28 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
29 Aprile 2021

Visite: 109

Anche Lucca partecipa alle iniziative del Bicentenario Napoleonico 1821-2021 organizzate dal Comitato e annunciate il 29 aprile. Si inizia il 5 maggio quando saranno pubblicati video provenienti da tutte le realtà italiane coinvolte in cui viene data lettura del celeberrimo componimento "Il 5 maggio" di Alessandro Manzoni. 

Palazzo Ducale, sede della Provincia di Lucca, e Villa Reale di Marlia, che furono rispettivamente reggia e residenza privata della Principessa Elisa Bonaparte Baciocchi, partecipano con due video realizzati dall'associazione "Napoleone e Elisa: da Parigi alla Toscana", a cura di Roberta Martinelli e Lucia Maffei. I video mostrano la bellezza dei due palazzi, mentre l'attrice e regista Cristina Puccinelli interpreta l'ode scritta da Manzoni al momento della morte di Napoleone Bonaparte esule a Sant'Elena. 

Il contributo di Lucca alle iniziative del bicentenario non si ferma qui, dal momento che vede partecipare la storica Roberta Martinelli alla Giunta esecutiva del Comitato scientifico del Bicentenario, guidato da Luigi Mascilli Migliorini, la più importante figura in Italia in ambito di studi napoleonici.

Le celebrazioni del bicentenario prenderanno ufficialmente avvio il 5 maggio alle 17,49, ora della morte di Napleone, con la trasmissione della "Maratona 5 maggio" attraverso i canali Facebook (https://www.facebook.com/napoleone21/) e Youtube (https://www.youtube.com/channel/UCB95h2kvbW-J7aghDC8kQ5Q) del Comitato. Una maratona che avrà come scenario alcuni dei luoghi napoleonici che faranno da sfondo agli eventi in programma.

Il programma nazionale di eventi include anche gli incontri e le iniziative di divulgazione organizzate a Lucca dall'associazione "Napoleone e Elisa: da Parigi alla Toscana" con il supporto degli enti del territorio.

Info su www.napoleoneeilsuotempo.wordpress.com

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie