claudio
   Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
29 Agosto 2023

Visite: 489

Gran finale di stagione per EstatecinemA con tre appuntamenti imperdibili che si inseriscono nella imponente attività di promozione del cinema di questa estate, Cinema Revolution.

Dopo gli strepitosi successi di Barbie e Oppenheimer, l’estate 2023 si posiziona come una delle migliori estati cinematografiche di sempre. E dopo le ospitate di Paolo Ruffini e Ivano Di Matteo, sono in arrivo per gli ultimi giorni di EstatecinemA e della promozione sul cinema italiano a € 3,50 prezzo unico di ingresso tre eventi imperdibili.

Venerdì 9 settembre in collaborazione con il Festival della risata spazio alla commedia con il Live Show di Fabio Celenza alle ore 20.30. Un’ora di intrattenimento sotto le stelle dal vivo con doppiaggi e show del comico, seguito intorno alle 21.30 dalla prima visione del nuovo film con Enrico Brignano “Una commedia pericolosa”, una commedia all’italiana che promette due ore di pura evasione. Ingresso unico per spettacolo e proiezione euro 3,50.

Lunedì 11 settembre ultima sera di EstatecinemA con la presenza del regista Matteo Garrone e del cast protagonista del suo ultimo film “Io, capitano”. Il film è in concorso alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia dove sarà presentato mercoledì 6 settembre. Da giovedì 7 in programmazione al prezzo unico di € 3,50 a EstatecinemA e l’ultimo giorno grande presentazione dell’autore che si intratterrà con il pubblico per raccontare del film e della sua attività, in compagnia con i ragazzi che sono gli interpreti del film. Inizio serata ore 21.00

Ultimo appuntamento che chiude questo ciclo di eventi estivi, venerdì 15 settembre al cinema Astra, sempre nell’ambito di CINEMA REVOLUTION, il regista Pupi Avati incontra il pubblico parlando dei suoi film in particolare dell’ultima pellicola uscita nel mese di maggio “La quattordicesima domenica del tempo ordinario”, che sarà proiettato a seguire l’intervento del maestro. Ingresso unico € 3,50.

E da domenica 17 settembre per 5 giorni fino a giovedì 21 settembre tutti i film in programmazione nelle sale cittadine di Lucca saranno a prezzo unico € 3,50, sia gli italiani ed europei che i titoli internazionali, per l’appuntamento con CINEMA IN FESTA.

Tutti gli appuntamenti sono in prevendita online su www.luccacinema.it In caso di pioggia gli eventi previsti a EstatecinemA saranno programmati nella sale al chiuso.

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie