claudio
   Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
17 Giugno 2024

Visite: 484

Mercoledì 19 giugno inizia il Festival della Sintesi, quattro giornate (con un incontro finale la domenica mattina) dedicate alla brevità, con ospiti provenienti dagli ambiti più diversi della cultura. Per mercoledì sono in programma due appuntamenti, entrambi nella chiesa di San Pietro Somaldi, sede di questa nona edizione del festival promosso dall'associazione Dillo in sintesi.
Alle 18:15, un incontro "polifonico" dedicato a Giacomo Puccini. Coordinati dalla giornalista e scrittrice Rossella Martina, alcuni ospiti tracceranno un identikit del maestro, dalla musica alle sue passioni personali, con interventi della durata di cinque minuti. A completare l'incontro, quattro momenti musicali con l'organo a canne conservato nella chiesa e suonato anche da Puccini, prima della sua partenza per Milano. La critica letteraria Daniela Marcheschi presenterà un focus sulla capacità di Puccini di cogliere i fermenti intellettuali più innovativi nell'Europa fra Otto e Novecento; Rossella Martina presenterà il rapporto del grande operista con l'universo femminile mentre il giornalista e scrittore Adolfo Lippi introdurrà il pubblico alle passioni per cibo, caccia e motori. A Paolo Bolpagni, direttore della Fondazione Ragghianti, spetterà il compito di illustrare il rapporto di Puccini con la fotografia, Giorgio Simonelli traccerà un excursus sui film e le fiction dedicate a Puccini nel tempo, mentre il giornalista Umberto Guidi toccherà il tasto del (controverso) rapporto del maestro con la sua città natale. Gli interventi musicali sono a cura di Manuel Del Ghingaro che ovviamente eseguirà anche pagine di Giacomo Puccini.
La sera, alle 21:15, si terrà la cerimonia di consegna del Premio "Dillo in sintesi" per la televisione e per il giornalismo. Istituito nel 2017, nel 2021 il riconoscimento è stato "raddoppiato" per andare a scovare e premiare i migliori esempi di brevità nel giornalismo e in televisione. Per questa edizione sono stati selezionati rispettivamente Sigfrido Ranucci e Rosario Fiorello. Ranucci sarà protagonista della serata, con un talk che vedrà la presenza anche dei componenti del comitato scientifico del premio, Giorgio Simonelli, Daniela Marcheschi e Nanni Delbecchi, coordinati da Sirio Del Grande. Un'occasione per conoscere da vicino uno dei più scomodi giornalisti dei nostri tempi, autore e conduttore della trasmissione Report. Il premio "Dillo in sintesi" è dedicato a Marcello Petrozziello, apprezzato giornalista e comunicatore lucchese, scomparso nel 2021; sarà la figlia Giulia a consegnare il premio a Ranucci. Il premio per la televisione è stato consegnato a Rosario Fiorello in maggio, nel Glass di Viva Rai 2 appositamente riaperto per il festival. L'incontro, ricco di gag e di divertimento, quasi una puntata speciale di Viva Rai 2 dedicata al premio, ha dato vita a un frizzante video di circa dieci minuti che verrà proiettato mercoledì a inizio serata.
Il festival prosegue fino a domenica 23 giugno, con tanti temi "sintetici" proposti all'attenzione del pubblico, dal cibo per il corpo a quello per lo spirito, dal calciobalilla come sintesi del football ai modi di dire lucchesi, dalle ricerche scientifiche più incredibili del Premio IgNobel alla storia del pensiero breve. Il programma è online su www.dilloinsintesi.it . Ingresso libero e gratuito.
Il Festival della sintesi è realizzato grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Comune di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e Comitato Nazionale Celebrazioni Pucciniane. Il festival gode del patrocinio della Fondazione Giacomo Puccini e del sostegno di I gelati di Piero, Guidi Gino, Vebex, Gruppo Giannecchini e Laura Depaolantoni Fideuram.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie