claudio
   Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
10 Maggio 2024

Visite: 911

I gruppi di teatro educazione della Associazione Teatrale Guarnieri di Lucca chiudono i percorsi del 2024 festeggiando 35 anni di attività rivolta ai giovani, alle scuole e ai cittadini. Una realtà quella della Guarnieri nata negli anni '70 grazie a registi e attori conosciuti a livello nazionale, voluta fortemente da Anna Fanucchi insegnante e regista della Compagnia Teatro Giovani. Oggi presidente della associazione è il professore Emilio Micheletti che organizza ogni anno la rassegna di Amateatro che nel corso degli anni ha coinvolto tante compagnie e realtà del teatro amatoriale lucchese. L’attenzione alle nuove generazioni, alla didattica teatrale da 35 anni è portata avanti da Miriam Iacopi animatrice socio-culturale, insegnante ed educatrice formatasi nella scuola educatori della Madonnina del Grappa.

Inizia il lavoro di Operatrice Teatrale dopo aver seguito Corsi di Scrittura Creativa,Teatro Didattica, Mimo, Regia e Drammaturgia con Docenti da Julio Monteiro Martins a Donatella Diamanti(Città del Teatro di Cascina) al Teatro del Carretto di Lucca a Fondazione Toscana Spettacolo,collabora con A.G.I.T.A (Associazione Nazionale che promuove la cultura teatrale e artistica nella Scuola e nel Sociale )frequenta stage formativi con Giorgio Testa e Armando Punzo .E’ stata Responsabile artistica del Teatro nuove generazioni al Teatro Puccini di Altopascio,dove per molti anni è riuscita a svolgere l’attività di Teatro Curricolare nelle Scuole del territorio. 
Coordinatrice del Progetto Giovani del Comune di Capannori ha realizzato Festival e Rassegne di Teatro Educazione a livello Nazionale fino a raggiungere il Piccolo Teatro di Milano con Restituzioni di percorsi realizzati con Studenti degli Istituti Comprensivi del Comune di Lucca e Altopascio. Fare,Creare,partecipare,credo che in queste tre parole è racchiuso il senso del Teatro Scuola, racconta Miriam Iacopi .Inserire il teatro nella Scuola rappresenta un grande vantaggio anche per ciò che riguarda lo sviluppo personale dello studente. In particolar modo il teatro favorisce la fiducia in se stessi e aiuta a superare le difficoltà caratteriali .La società vuole i “Perfetti” e non ci rendiamo conto che molto spesso la perfezione genera l’individualismo e l’incomunicabilità. Ognuno ha la sua voce nel mondo,fondamentale aiutare i ragazzi a far vivere le proprie fragilità come una ricchezza e non come limite .Il teatro aiuta nella vita di tutti i giorni, dalla sfera  emozionale al Public speaking e consente di arricchire il proprio bagaglio emotivo, culturale e collettivo sviluppando una crescita personale del ragazzo che può essere utile anche nel futuro. Incontrare il Teatro e andare a Teatro significa essere protagonisti attivi di nuovi obiettivi culturali .Quando il teatro si fa con amore ,dedico ai giovani questi 35 anni di amore,continua Miriam, vi aspetto a Pescaglia alla Casa
delle Idee Sabato 18 Maggio ore 21 con “I Ciliegi di Hiroshima” e al rinnovato Spazio Artè a Capannori Sabato 25 Maggio ore 21 con “Anche le Oche Zampettano”dedicato a Lorenzo Milani .Entrambi sono gratuiti a esaurimento posti .L’Associazione Guarnieri per la Regia di Miriam Iacopi partecipa alle
celebrazioni di Don Aldo Mei nel mese di Agosto coinvolgendo i giovani delle Scuole del Comune di Lucca. Questi Spettacoli chiudono questo anno di
laboratori che riprenderanno nel mese di Settembre con nuovi percorsi. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Spazio disponibilie

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie