claudio
   Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
04 Settembre 2020

Visite: 111

Per tutto il mese di settembre, nelle giornate di venerdì e sabato, iMusei nazionali di Lucca Palazzo Mansi e Villa Guinigi ampliano il loro orario di apertura, sempre nel rispetto delle norme in vigore per l'apertura al pubblico e la sicurezza.

Giorni, orari di apertura e modalità di ingresso:

 

MUSEO NAZIONALE DI VILLA GUINIGI

Il Museo è aperto al pubblico dalmartedì al giovedì dalle ore 12.00 alle ore 19.30 (ultimo ingresso ore 18.00); venerdì e sabato dalle ore alle 9 ore 19.30 (ultimo ingresso ore 18.00);

Potranno accedere al Museo massimo 12 persone contemporaneamente.

Prenotazione obbligatoria dal lunedì al sabato tel. 0583.496033.

Restano invariati i giorni di chiusura del lunedì, domenica e festivi.

 

MUSEO NAZIONALE DI PALAZZO MANSI

Il Museo è aperto al pubblico dal martedì al giovedì, esclusivamente con visite accompagnate alle ore: 12; 13; 14; 15; 16; 17; 18. Venerdì e sabato ingresso ogni ora a partire dalle ore 9 con visite accompagnate (9; 10; 11; 12; 13; 14; 15; 16; 17; 18)

Potranno accedere al Museo massimo 12 persone contemporaneamente. Non è necessaria la prenotazione. Il secondo piano del Museo e il Laboratorio di Tessitura rustica Maria Niemack sono temporaneamente chiusi. Restano invariati i giorni di chiusura del lunedì, domenica e festivi.

 

BIGLIETTI: intero € 4.00 - ridotto € 2.00;

Cumulativo Musei nazionali di Villa Guinigi e Palazzo Mansi: intero € 6.50 - ridotto € 3.25 (valido tre giorni). Ingresso gratuito per i visitatori di età inferiore ai 18 anni.

Riduzioni e gratuità secondo le norme di legge previste per i musei statali.

 

Indicazioni generali per l’ingresso

È necessario seguire le indicazioni fornite dal personale e attenersi alle disposizioni di sicurezza:

• Rilevazione della temperatura a cura del personale e ingresso vietato in caso di febbre superiore a 37.5°

• Ingresso con obbligo di mascherina

• Lavare/igienizzare spesso le mani

• Rispetto della distanza interpersonale di almeno 1.5 m.

• Non sostare negli spazi di passaggio

• Presentarsi alla biglietteria del Museo circa dieci minuti prima dell’inizio della visita

 

 

www.polomusealetoscana.beniculturali.it

www.luccamuseinazionali.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie