claudio
   Anno XI 
Lunedì 28 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
20 Aprile 2021

Visite: 103

Un successo da oltre 3 milioni di visualizzazioni per gli streaming dei concerti del Puccini e la sua Lucca Festival: iniziati lo scorso novembre, con la sponsorizzazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Lucca Promos Srl e The Lands of Giacomo Puccini, hanno conseguito un risultato epocale. 

I concerti hanno raggiunto utenti in ogni parte del mondo, con un focus particolare su Usa, UK, Norvegia, Russia e Italia. "La dimostrazione più evidente - commenta Andrea Colombini, che della manifestazione è Presidente e Direttore Artistico - che la musica di Giacomo Puccini rimane di gran lunga il miglior strumento di promozione della città di Lucca per tutto l'anno, grazie al lavoro del Festival che non si è mai interrotto, nemmeno durante il lockdown". Dallo scorso 26 ottobre, infatti, il programma del Puccini e la sua Lucca è rimasto invariato rispetto al suo calendario originale. 

Nel frattempo gli streaming sono proseguiti lungo tutto il mese di aprile: l'appuntamento ormai scandito nella mente degli utenti è per tutti i giovedì, venerdì e sabato alle 18, un orario che collima - strategicamente - con il momento di maggiore afflusso di pubblico.

Per il mese di maggio riprenderanno gli streaming in diretta (che manderanno quindi in pensione le differite): "Sulla scorta di quello che riusciremo a ottenere con finanziamenti privati - prosegue Colombini - che stiamo cercando e reperendo, contiamo di riaprire con le esibizioni dal vivo non appena la normativa vigente lo consentirà. Rimane nostro desiderio costituire per la città di Lucca e per tutto il nostro pubblico nel mondo un momento di aggregazione importante: quando sarà possibile, la Basilica di San Giovanni si farà trovare pronta per accogliere gli spettatori con tutte le prescrizioni anti-Covid previste dalla legge. I concerti - precisa - continueranno ad essere del tutto gratuiti per il pubblico lucchese, così come è stato per 18 anni di fila. La nostra manifestazione rimane l'unica ininterrotta non solo a Lucca e in Toscana, ma in Italia: per noi un ulteriore motivo di orgoglio". 

I concerti in streaming possono essere visualizzati sul sito del Festival (https://puccinielasualucca.com/) e sul canale YouTube (https://www.youtube.com/channel/UCeKcAFnqkryxUF51ABWEOrQ)

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie