claudio
   Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
19 Aprile 2024

Visite: 376

Da Raffaello Gambogi (macchiaiolo) fino alla Street Art. Oltre 600 opere in mostra tra cui Mario Schifano, Franco Angeli, Gianfranco Baruchello, Christo e Jeanne-Claude, Kiki Smith, Marina Abramovićin in mostra... ma anche in vendita. Un'occasione unica per i collezionisti di passare un week end all'insegna della passione per l'arte moderna e contemporanea con il Lucca Art Fair, la fiera giunta quest'anno alla sua ottava edizione ha aperto al Real Collegio di Lucca dove prosegue fino al 21 aprile, unica realtà accreditata nel Centro Italia. A tagliare il nastro l'assessore alle attività produttive, Paola Granucci e Paolo Batoni direttore di Lucca Art Fair e Francesco Franceschini del Real Collegio. 

Ben 51 gallerie d'arte (di cui anche straniere) che si sono date appuntamento per questa nuova grandissima edizione promossa da T.O.E. e saranno suddivise in 4 sezioni, raccogliendo circa 400 artisti: le consolidate Main Section, Art Projects, Indipendent e la nuova quarta sezione interamente dedicata all'editoria indipendente e al libro d'artista, The Artist's Book Section. 

Un Focus speciale sul pittore Lucchese Alfredo Meschi

La Main Section, punto di forza della manifestazione, coinvolgerà trentaquattro gallerie consolidate nel panorama nazionale, proponendo un felice connubio estetico attraverso una selezione di opere che tracciano un percorso dall'arte moderna a quella post-bellica, sino alla più contemporanea. Nel percorso proposto, tra progettualità locali si distingue il progetto espositivo della galleria 800/900 Art Studio, che presenta una serie di opere del pittore Alfredo Meschi (Lucca 1905 - 1981), spesso indicato come simbolo artistico di Lucca. Meschi ha infatti dedicato gran parte del suo lavoro a catturare l'essenza urbana e rurale della città. Emerge, accanto alla realtà espositrice lucchese, la Galleria Brugiati, con una di opere dal carattere esistenziale dell'artista versiliese Giovanni Raffaelli. Non manca l'afflato internazionale, di cui un esempio è la galleria Prototip di Belgrado, che presenta un focus composto da fotografie, disegni, opere video, ma anche documenti, registrazioni di performance e azioni del "Concettuale di Belgrado", gruppo di sei artisti noto e riconosciuto in tutto il mondo, composto da Marina Abramović, Dragoljub Raša Todosijević, Neša Paripović, Zoran Popović, Era Milivojević e Gergelj Urkom, che riuniti intorno alla neonata galleria del Centro culturale studentesco di Belgrado si affermarono nella scena artistica mondiale degli anni Settanta e Ottanta. A concludere la panoramica fieristica è la galleria Street Levels Gallery, che propone uno spaccato del movimento dell'Arte Urbana italiana e internazionale con i suoi artisti: Ache77, Exit Enter, James Vega, Kraita317, Monograff, Nian. 

Lucca Art Fair arricchisce il suo percorso con le sezioni Art Projects e Independent che sono riservate alle gallerie di proposta e alle realtà non profit, impegnate nella connessione tra i linguaggi più innovativi e nel dialogo intergenerazionale. Tra queste si segnala il Siena Art Institute, scuola d'arte di respiro internazionale porta in fiera un piccolo hub di pratiche ed esperienze per instaurare un dialogo con addetti e lavori e curiosi. 

La quarta e nuova sezione, Editor - The Artist's Books Section, interamente dedicata all'editoria indipendente e al libro d'artista, intende far emergere le peculiarità caleidoscopiche di questo oggetto. Saranno presenti case editrici indipendenti quali Casa Editrice Peacock (Galzignano Terme, Padova), Forma Edizioni (Firenze), Giostre Edizioni (Colle Val d'Elsa, Siena), Maschietto Editore (Firenze) e Ronzani Editore (Roma). Interverranno anche atelier culturali e artisti indipendenti come Sincresis (Empoli, Firenze), APRI (Bologna), Giorgia Abbati (Colorno, Parma), Laura Castellucci (Fiirenze), Letizia Ardillo (Roma). 

Spazio alla video Art

Quest'anno il percorso espositivo della fiera e l'indagine sulle modalità di incontro tra i più diversi linguaggi dell'arte contemporanea sarà completato da That's Contemporary! A call for VIDEO ARTS, un progetto interamente dedicato al video d'artista, che approda alla sua seconda esposizione in fiera, dopo la prima a Cremona Art Fair 2024.

La call di partenza, curata da Bianca Basile e Camilla Remondina, in collaborazione con la direzione artistica del Premio Combat, si rivolgeva a tutti gli artisti che volessero rappresentare il contemporaneo attraverso il video, medium che più facilmente di altri coniuga le discipline che caratterizzano, indagano e rappresentano questo concetto temporale che sintetizza i tempi, dandone un'immagine sincronica e attuale.

Delle duecento opere candidate sono state selezionate le dieci che, con maggior forza, mostrano personali e differenti letture della contemporaneità. 

Visite guidate alla più grande mostra collettiva del Centro Nord Italia

Infine, per apprezzare al massimo le opere in mostra e conoscere da vicino gli artisti rappresentati, sono previste visite guidate gratuite nel percorso espositivo della fiera, volte ad avvicinare il grande pubblico al mondo del collezionismo d'arte. Il progetto è curato da Francesca Baboni. E' possibile prenotarsi scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Elenco delle gallerie presenti a Lucca Art Fair 2024 

Main Section: 800/900 Art Studio, Lucca, AD Gallery, Sesto Fiorentino (FI), Antigallery, Venezia – Mestre (VE), ArmandaGoriArte, Prato, Art Lab, Treviso, Art Shop, Pistoia, ArteA Gallery, Milano, Artenetwork Orler, Marcon (VE), Big Eyes Art Gallery, Bologna, Billyrayart, Milano, Daliano Ribani Arte, Carrara, Di Mauer Arte Contemporanea, Prato, Dl Arte, Milano, HR Doks Gallery, Torino   

Galleria d'arte Brugiati, Monterotondo (Roma), Galleria del Teatro Romano, Fiesole (FI), Galleria delle Visioni, Piacenza, Galleria Granelli, Castiglioncello (LI), Gallerie Reflektor, Užice (RS), Giannini Franco arte contemporanea, Soiano del Lago (BS), Guastalla Centro Arte, Livorno, Laboratorio 31 Art Gallery, Bergamo, LDXArtodrome Gallery, Berlino, Marco Orler international Gallery, Oriago di Mira (VE), Monocromo Contemporary Art, Roma, Olio su Tavola, Lucca, Prototip, Belgrado (RS)

RL51, Pietrasanta (LU), Schiavano Antonio Fine Art, Milano, Soave Arte, Alessandria, Stazione Arte Contemporary, Milano, Street Levels Gallery, Firenze, Studio Pivuelle Arte, San Giovanni Valdarno (AR), Veridieci, Palazzolo sull'Oglio (BS) 

Art Projects: Galleria FormaPop, Roma, Siena Art Institute, Siena, Studio Godot, Castellina Marittima (PI)

Independent: Studio Mariangela Fremura, LivornoStudio Cristina Sammarco, MarcianaIsola d'ElbaStudio Riccardo Raul Papavero, VareseStudio Valeska Von Brase, Monaco

Editor - The Artists' Books Section: APRI, BolognaCasa Editrice Peacock, Galzignano Terme (PD)Forma Edizioni, FirenzeGiorgia Abbati, Colorno (PR)Giostre Edizioni, Colle Val d'Elsa (SI)Laura Castellucci, FirenzeLetizia Ardillo, RomaMaschietto Editore, FirenzeRonzani Editore, Dueville (VI)Sincresis, Empoli (FI)

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie