claudio
   Anno XI 
Lunedì 28 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
09 Ottobre 2023

Visite: 404

Ecco le prossime iniziative organizzate nel mese di ottobre presso i Musei Nazionali di Lucca.

Museo nazionale di Villa Guinigi
Venerdì 13 ottobre: Pomeriggio di studi in Memoria di Silvia Nutini, ore 16.00, ingresso gratuito
Domenica 15 ottobre: ore 9-19.30 (ultimo ingresso ore 18.00)
Domenica 29 ottobre: ore 15-19 (ultimo ingresso ore 18.00) Apertura straordinaria pomeridiana - alle ore 16 è prevista una visita guidata a cura dello staff, dal titolo Incontri con Paolo Guinigi: la vita, le mogli, la Villa e gli artisti (è gradita la prenotazione al n. tel.: 0583/496033)*

Museo nazionale di Palazzo Mansi
Sabato 14 ottobre: ore 15-18 apertura al pubblico dell’Antico laboratorio di tessitura rustica Maria
Niemack con visite dimostrative ai telai antichi, in collaborazione con l'Associazione Tessiture lucchesi APS
Domenica 15 ottobre: ore 9-19.30 (ultimo ingresso ore 18)
Domenica 29 ottobre: ore 15-19 (ultimo ingresso ore 18) Apertura straordinaria pomeridiana

Museo nazionale di Palazzo Mansi
via Galli Tassi 43, 55100 Lucca LU - info: tel. 0583.55570; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari di apertura: martedì, giovedì, prima, e terza domenica del mese dalle 9 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18);
mercoledì, venerdì e sabato dalle 12 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18)

Museo nazionale di Villa Guinigi
via della Quarquonia 4, 55100 Lucca LU - info: tel. 0583.496033; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari di apertura: da martedì a sabato dalle 12 alle 19.30 (ultimo ingresso 18) prima e terza domenica del mese dalle 9 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18)
Dal 15 giugno al 15 dicembre, 1 euro in più per l'Emilia Romagna (per fronteggiare i danni dell’alluvione)

BIGLIETTI: intero 5 euro - ridotto 3 euro; cumulativo Musei Nazionali di Villa Guinigi e Palazzo Mansi: intero 7.50 euro-
ridotto 4.25euro (valido tre giorni); gratuito per i minori di 18 anni, persone con disabilità (e accompagnatore) e altre
categorie di utenti Agevolazioni per l'ingresso - Ministero della cultura (beniculturali.it)

*La partecipazione alle visite guidate è inclusa nel biglietto d’ingresso del museo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie