claudio
   Anno XI 
Lunedì 28 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
20 Aprile 2021

Visite: 112

Si chiama Missione Pelagos il nuovo progetto didattico che si rivolge alle scuole elementari, primarie e secondarie di primo grado. Il piano consiste nel divulgare e promuovere attraverso la conoscenza il santuario dei cetacei Pelagos, un territorio marino che va dall'Estremo Ponente della Liguria alla Sicilia.

Lo scopo è quello di tutelare, sensibilizzare e conservare l'ambiente e i mammiferi del Mediterraneo come balene e delfini. Soroptimist International, Istituto Tethys Onlus e Verdeacqua sono le organizzazioni e cooperative che lavorano al programma per promuovere le attività e farle conoscere a più scuole possibili in tutta Italia grazie a una piattaforma online in fase di completamento.

"Il piano ha una finalità etica, didattica e sociologica- ha affermato Roberta Cento Croce, responsabile per i Soroptimist Club che ha contribuito economicamente al lavoro di Tethys e Verdeacqua - Anche le amministrazioni della costa tirrenica devono dare il loro contributo; già 16 comuni hanno firmato un patto con Pelagos per divulgarlo".

Sabina Airoldi, project manager di Tethys Onlus, è entrata nel dettaglio e illustrato una serie di slides per capire meglio l'argomento. Sono state mostrate una serie di mappe che indicano le aree marine protette. Una si trova nell'alto Adriatico, un'altra in Grecia dove da "decenni vengono condotti studi in una sorta di laboratorio naturale", oggigiorno iscritta nella lista lista Natura 2000. E infine il santuario Pelagos.

"Si tratta di un'area di 87.500 km quadrati ed è posta a protezione internazionale istituita da Italia, Francia e Principato di Monaco su proposta di Tethys - ha dichiarato Airoldi - Nel 1991 viene presentato a Bruxelles il "Progetto Pelagos2 e negli anni a seguire si adopera affinchè i tre paesi trovino un accordo. Nel 1999 a Roma si firma l'istituzione del santuario".

La responsabile didattica della cooperativa Verdeacqua Chiara Servolini, ha presentato il sito online suddiviso in base alle fasce d'età soffermandosi sull'area classi e docenti.

"Il sito non è ancora completo, siamo in una fase sperimentale e quindi abbiamo sviluppato tre specie di cetacei: la balenottera comune, il capodoglio e la stenella striata - ha detto - C'è una parte di approfondimento che riguarda il santuario e il Mediteraaneo. A settembre la piattaforma verrà completata. Quello che si vede attualmente è il progetto pilota che si arricchirà successivamente". 

Nell'area docenti è possibile scaricare il materiale dai contenuti scientifici da utilizzare in maniera sicura ed autonoma anche da parte degli studenti.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie