claudio
   Anno XI 
Domenica 18 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
09 Maggio 2024

Visite: 261

Tra le numerose caratteristiche positive del Puccini Chamber Opera Festival, organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy di Lucca e dalla Cluster, c’è anche quella di “lanciare” nuove compositrici. Nel caso dello spettacolo in programma sabato 11 alle ore 18 (Teatro di San Girolamo) si tratta di due giovani compositrici messicane che per la prima volta presentano i propri lavori in Italia. Si tratta di Cielo M. Padilla autrice di “Esto no es una ópera”, una (n)ópera para baritono y violoncello della quale la Padilla ha scritto anche il libretto. Regia di Girolamo Deraco. L’altra opera messicana si intitola “3L D14 D3 H0Y” una ópera de cámara cuantificada para barítono y electrónica di Linda Aguirre Yañez, autrice anche del libretto. Regia di Alessandro J. Bianchi.

Completerà il pomeriggio musicale “Jenseits”, cinque piccoli lieder su testi di Friedrich Nietzsche per baritono, attore e pianoforte di Girolamo Deraco. Regia di Eyal Lerner. Come è noto Deraco è il presidente della “Puccini Academy”, direttore artistico della Cluster e docente di composizione al Conservatorio Pietro Mascagni di Livorno, dove il Festival si concluderà sabato 18 maggio.

Solisti del concerto sono il baritono Francesco Lombardi (nella foto), l’attore Alessandro J. Bianchi, il violoncellista Roberto Presepi, il pianista Petr Yanchuk ed Eduardo Caballero (live elettronics). Le due opere delle giovani compositrici messicane provengono dal corso estivo dell’anno passato che la “Puccini Academy” e la Cluster organizzano da vari anni nei locali didattici del complesso di San Micheletto, gentilmente messi a disposizione dalla Fondazione CRL. Un corso che permette ai compositori iscritti, provenienti da ogni parte del mondo, di perfezionare il loro progetto lirico con docenti di fama internazionale per poi metterlo in scena l’anno seguente sul palco del Teatro di San Girolamo in base ad una convenzione con il Teatro del Giglio. Il tutto nel nome di Giacomo Puccini.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie