claudio
   Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
10 Giugno 2024

Visite: 604

Quattro mattine speciali, uno al mese a partire da giugno, con la musica delle bande, nel segno di Puccini. La Fondazione Giacomo Puccini di Lucca, in collaborazione con la Filarmonica "G. Puccini" - "La Castellana" APS di Nozzano Castello, propone per i mesi estivi un nuovo appuntamento che porterà in città la travolgente energia di quattro bande della provincia di Lucca. Accomunate dal fatto di essere intitolate a Puccini, le “Puccini marching bands” animeranno a turno le vie e le piazze del centro storico concludendo con due brani pucciniani in piazza Cittadella o nel loggiato di Palazzo Pretorio.

Si inizia domenica 16 giugno con la Filarmonica "G. Puccini" - "La Castellana" APS, banda ufficiale della Città di Lucca; domenica 21 luglio sarà la volta del Corpo Musicale "G. Puccini" APS di Bozzano (Massarosa); domenica 25 agosto si esibirà la Società Filarmonica "G. Puccini" APS di Montecarlo di Lucca mentre la conclusione, domenica 15 settembre, è affidata alla Filarmonica "G. Puccini" di Segromigno in Monte (Capannori).

La Filarmonica "G. Puccini" - "La Castellana" di Nozzano Castello è stata costituita il 18 febbraio 1899 e può vantare un legame forte e particolare con Puccini. La Fondazione Giacomo Puccini di Lucca conserva infatti una lettera che il maestro scrisse al primo al presidente della Filarmonica - nonché carissimo amico e compagno di battute di caccia - Odoardo Ricci, accogliendo con gratitudine la richiesta di intitolare l’Associazione con il suo nome e augurando prosperità e sviluppo artistico alla stessa. Giacomo Puccini, inoltre, donò alla Banda di Nozzano Castello un labaro che la ha accompagnata per molti anni ma che purtroppo è andato distrutto con l’alluvione che devastò Nozzano nel novembre del 1940.

Link YouTube legame Filarmonica Nozzano & Giacomo Puccini:

https://www.youtube.com/watch?v=_b_r_ISOzTk

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie