claudio
   Anno XI 
Domenica 11 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da andrea cosimini
Cultura
21 Maggio 2023

Visite: 1102

L’imprevisto fa parte del jazz. Chi, meglio di un jazzista, sa cosa vuol dire improvvisare su un palco? Non stupisce, quindi, che un’abile cantante e polistrumentista come Ilaria Biagini – laureata in canto e composizione jazz al conservatorio – riesca ad adattarsi al meglio a qualsiasi tipo di scenario.

Che sia l’improvvisa apparizione di un pianoforte a coda o, magari, le note lontane di un magnifico duo sax e piano: tutto può indurre in tentazione la fervida mente creativa di Ilaria. La presentazione del suo libro, “Quando la musica è donna” (Marco Del Bucchio Editore), si trasforma all’ultimo minuto in uno spettacolo di musica e parole: dove, alla conversazione sulle compositrici blues e pop più significative di sempre, si alterna l’ascolto di brani dal vivo – voce e piano – della stessa autrice.

Camaiore, centro storico. Una lieve pioggerella colora di blue questa uggiosa giornata; ma è acqua innocua, che non bagna. Anzi. Quasi accarezza dolcemente i passanti che attraversano la strada. L’ultima data della prima edizione di “Calendimaggio - Aria di Musica” – questa encomiabile iniziativa curata dal baritono camaiorese Veio Torcigliani (direttore artistico) e dall’assessore alla cultura del comune Claudia Larini – può dirsi salva.

Sul palco del Teatro dell’Olivo, Ilaria è stata invitata a discutere - con il sottoscritto, nelle vesti di giornalista e moderatore, e l’assessore - di un tema importante: le donne nel mondo della musica. Da Bessie Smith a Billie Holiday, fino a Nina Simone: un viaggio tra le creazioni – spesso, purtroppo, sconosciute - di 13 incredibili artiste passate alla storia, paradossalmente, per brani non scritti da loro ma da altri. E quasi sempre uomini.

Il libro vanta la prefazione di Renzo Cresti e la post-fazione di Roberto Vecchioni: “Ho conosciuto Vecchioni dopo aver fatto un provino a Milano – racconta l’autrice -. Grazie a Roberto ho avuto l’occasione di poter lavorare allo studio Officine Meccaniche di Mauro Pagani ed intraprendere questa carriera che mi ha portato poi a lavorare con tantissimi altri grandi artisti come polistrumentista. Con il gruppo dei Ridillo, ad esempio, ho accompagnato Gianni Morandi in tournée in America”. 

Ilaria vive a La Spezia, ma è originaria di Lucca: Marlia, per la precisione. A nove anni ha praticamente obbligato i suoi genitori a farla studiare musica. Così ha iniziato in chiesa - a Saltocchio - suonando l’organo, e nella banda del paese - “La campagnola” - destreggiandosi con il flauto: entrambe queste esperienze le sono servite, poi, come base per diplomarsi in pianoforte e flauto traverso a Firenze.

Laureatasi in canto jazz - con 110 e lode - al conservatorio “L. Ghedini” di Cuneo e in composizione jazz al “G. Puccini” di La Spezia, si è fin da subito appassionata ai repertori sconosciuti alla massa: un lungo lavoro di studio e ricerca che è confluito, in parte, nella sua tesi - pubblicata poi, rivista, sotto forma di libro.

Tra gli ultimi progetti all’attivo: un quartetto classico, un progetto con un’associazione Alzheimer, un reading con Daria Colombo e un progetto nelle scuole per il superamento degli stereotipi di genere.

Che dire: un’artista si valuta anche sulla base delle sue sensibilità e poliedricità. E, in questi due campi, Ilaria è insuperabile.   

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

Spazio disponibilie

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

L’ultima chiave, tour immersivo presso l‘ex ospedale psichiatrico di Lucca a…

Spazio disponibilie

Diego Carnini consigliere comunale di Fratelli d'Italia: Mi dispiace per la breve presenza del sindaco all'aperitivo che avevo…

Il 24 e 25 maggio l'arte torna protagonista nel centro storico di Altopascio con la seconda edizione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie