claudio
   Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
19 Agosto 2022

Visite: 549

Presso la Casermetta di Santa Croce - Mura Urbane di Lucca, riprende ad agosto il secondo appuntamento della Rassegna “Questione di…Stili” XII Edizione 2022 Rassegna di Stili e Generi Musicali curata dal musicologo Renzo Cresti.

Due gli appuntamenti importanti il primo giorno 23 agosto 2022 ore 21:00 con il Concerto di Piero Gaddi Quartet e la partecipazione straordinaria del chitarrista Bjørn Vidar Solli, musicista e compositore norvegese di fama internazionale, ha suonato in varie parti del mondo compreso New York dove ha registrato CD con i grandi musicisti della scena jezzistica.

La musica originale del quartetto di Gaddi affonda le radici in molteplici culture, in essa troviamo: il suono e gli elementi costruttivi della musica colta, il jazz contaminato con le musiche delle culture popolari europee e latino americane, la cultura pop-rock e la musica da film. Sperimentare fusioni e connessioni tra i generi e le culture più disparate è il terreno sul quale si misura il quartetto. E’ musica che evoca differenti paesaggi e molteplici sensazioni cercando di sfruttare l’intera tavolozza timbrica e dinamica a disposizione. Il dialogo e l’interplay tra i musicisti è assolutamente prioritario per trasmettere al pubblico l’energia e la freschezza necessaria per coinvolgimento e la comunicazione. L’esperienza e la grande sensibilità dei musicisti riesce a dare una forma coerente alle composizioni di Gaddi lasciando un’impronta di unicità alla musica che il quartetto esprime nelle performance. La formazione ha già suonato in rassegne quali Pisa Jazz, Spejazz, Trentino Jazz.

Piero Gaddi, di formazione classica, dopo il diploma si è perfezionato a Siena Jazz e successivamente diplomato in jazz al conservatorio di Livorno col massimo dei voti. Ha suonato tra gli altri con Mike Turk, Ivan Mazuze, Bjorn Vidar Solli, Tom Lorenz, Paolino Dalla Porta, Alessandro Fabbri, Fabio Morgera, Pietro Tonolo, Marco Micheli, Marco Tamburini, Scott Hamilton, Raciel Torres, Francesco Ponticelli, Ruben Chaviano, Helder Gonzaga, Bernardo Guerra, Stelio Mondlane. Attualmente insegna pianoforte jazz nei conservatori di Livorno e di La Spezia. Coordina il dipartimento jazz di La Spezia.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Anche Chiara Parenti sarà ospite di Cartacea 2025, il festival organizzato questo weekend a Porcari dalla Fondazione Giuseppe Lazzareschi. L'autrice lucchese…

Preoccupazione tra i residenti per le condizioni del rio Visona, al confine tra Castelvecchio di Compito e Colle…

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Spazio disponibilie

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie