claudio
   Anno XI 
Domenica 18 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
26 Agosto 2020

Visite: 84

Domenica 23 agosto nella chiesa di S. Andrea Apostolo a Maggiano si è tenuto il terzo concerto organizzato dall'associazione musicale Sui Passi di Puccini nell'ambito della sua prima rassegna estiva. Il titolo della serata è stato "Il divertimento nella scuola viennese del 1700" con musiche di J. M. Hayden e W. A. Mozart. Il quintetto d'archi formato da Francesco Carmignani (primo violino), Sara Fanucci (secondo violino), Andrè Pisani (viola), Nicolò Zappavigna (violoncello), Luca Riccomini (contrabbasso) e diretti da M. Del Ghingaro, che è anche il direttore artistico dell'associazione. Di fronte ad un pubblico numeroso (rispettando le regole anti covid) e attento, il Direttore ha introdotto l'esecuzione spiegando come la musica scritta per il divertimento fosse molto in voga nelle corti europee del 1700 e soprattutto a Vienna, aristocratica capitale dell'impero, promotrice e sostenitrice di ogni tipo di arte con particolare attenzione alla musica. Mozart era un estimatore di J.M.Haydn, come appare in alcuni suoi scritti, e probabilmente attinse o si ispirò alla produzione di questo musicista per elaborare e, a sua volta, comporre pagine da intrattenimento per nobili e cortigiani che circondavano l'imperatore. Nella prima parte del concerto abbiamo ascoltato Haydn, nella seconda Mozart e abbiamo notato una qualche similitudine, o comunque uno stile di scrittura non troppo lontano ma che Mozart ha saputo arricchire con il suo genio. La direzione e l'esecuzione sono state sicuramente di ottimo livello ed hanno coinvolto emotivamente anche coloro che non sono abituati all'ascolto di questo genere di musica. Se divertimento significa trascorrere un'ora piacevole, fuori della routine, sorridendo nel cuore e nell'anima per ciò che quell'ora ci fa vivere, ebbene domenica sera ci siamo divertiti. Questa giovane associazione si sta' muovendo nel modo giusto, sia divulgativo che didattico, grazie per l'impegno di chi opera, buon lavoro e arrivederci al prossimo incontro, che si terrà domenica 27 alle ore 21.15 nella chiesa di S.Macario in Piano.

L'evento è stato realizzato grazie al contributo dei Gold sponsor "I Gelati di Piero" e "Torrini Assicurazioni" e con il patrocinio della Provincia di Lucca.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie