claudio
   Anno XI 
Sabato 26 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da fabrizio perotti
Cultura
09 Marzo 2024

Visite: 1164

La Fondazione Antica Zecca di Lucca, in occasione delle celebrazioni pucciniane ha inaugurato, nella giornata di ieri venerdì 8 marzo, una mostra inedita di cimeli lucchesi appartenuti al grande maestro, reperiti grazie alla collaborazione dell’Istituto Musicale “L. Boccherini” di Lucca e dell’Archivio diocesano di Lucca. Sono stati così trovati documenti molto particolari che, da ieri, sono esposti nelle teche all’interno del Museo della Zecca alla casermetta S. Donato sulle mura urbane. I saluti ai presenti, tra cui l’assessore alla cultura del Comune di Lucca Mia Pisano, che ha provveduto al taglio del nastro, e quello alle pari opportunità Simona Testaferrata, sono stati fatti dal presidente della Fondazione Antica Zecca di Lucca Alessandro Colombini che si è detto felice di poter ospitare questo ennesimo evento all’interno dei locali del Museo ed ha poi lasciato la parola al curatore ed organizzatore della Mostra, il direttore commerciale del collegio dei monetieri della zecca di Lucca Edoardo Puccetti:” Questa mostra, se pur di dimensioni contenute, vuole essere un grande omaggio al maestro lucchese – ha precisato Puccetti – infatti sono presenti delle “chicche” tra cui il registro scolastico di uno dei due seminari lucchesi dove ha svolto gli studi, ovvero quelli di San Martino e San Michele. Puccini è stato anche poeta e scrittore ed è qui esposta la sua poesia dedicata alla Maremma e molto altro ancora”. Puccini non soltanto compositore quindi ma anche fotografo, ricordiamo l’interessantissima mostra nel complesso di San Micheletto, e poeta. La parola è poi passata all’assessore Mia Pisano:” Sono sempre molto felice di venire qui – ha detto – dal momento che il museo asseconda sempre la pianificazione culturale programmata dal comune e si è instaurata una grande sinergia grazie alla quale vengono pensate e realizzate iniziative come questa che parlano della nostra storia e della nostra realtà culturale. È molto bello che, in questo anno così importante, oltre al Puccini compositore si vada alla scoperta anche dell’uomo che, per chi avrà occasione di leggere qualche sua lettera, risultava essere molto simpatico e faceva spesso sorridere”. Va inoltre ricordato che il giorno 22 marzo sarà in programma un concerto organizzato dall’Istituto musicale “L. Boccherini” in collaborazione con la Fondazione Antica Zecca di Lucca ed il Collegio dei Monetieri, presso l’Auditorium del Suffragio e, per l’occasione, sarà presentata la medaglia “l’Oncia del centenario” di Giacomo Puccini, coniata espressamente per celebrare i 100 anni dalla sua morte.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie