claudio
   Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
28 Novembre 2024

Visite: 593

Talk, visite guidate e il Photolux Award a Massimo Vitali: ecco gli appuntamenti della prima settimana di Photolux. La biennale internazionale di fotografia dedicata all'Italia prosegue questo weekend con i talk nell'auditorium San Micheletto (via San Micheletto, 3). Gli incontri sono tutti a ingresso libero.

Si comincia sabato 30 novembre, alle 9.30, con "Il giornalista nell'era dell'IA generativa? Fruitore consapevole, professionista tutelato, apriscatole etico". Emiliano Ricci presenterà i rischi tecnici dell'utilizzo dei GenAI, mentre Deborah Bianchi illustrerà le insidie giuridiche e deontologiche. Anna Benedetto, invece, parlerà dell'impatto sulla sostenibilità di genere e sui soggetti deboli e minori alla luce del testo unico e della carta di Treviso. Presenti anche Gianfranco Borrelli, Raffaele Capparelli, Silvia Volpi. Contestualmente saranno premiati i vincitori del Photolux Intarget Award.

Alle 15, invece, è possibile partecipare al workshop Insta360 per imparare a realizzare video immersivi e creativi con gli ambassador di Insta360, Mattia Antonelli e Andrea Sardo. Partecipando al workshop e rispondendo correttamente alle domande si può vincere una Insta360X4. Per info e iscrizioni: www.photoluxfestival.it.

Alle 21, inoltre, sempre nell'auditorium San Micheletto sarà consegnato a Massimo Vitali il Photolux Award alla carriera. L'evento è a ingresso libero e gratuito.

Domenica 1° dicembre, alle 11, protagoniste le storie e le immagini della montagna insieme alla Fondazione Sella. I relatori saranno Andrea Pivotto (Fondazione Sella), Stefano Nesti, guida alpina e  Marco Barsanti, fotografo e docente di fotografia.
Alle 16 si parlerà di Fortepan Method. Il progetto, realizzato in collaborazione con la Fondazione Summa Artium di Budapest (Ungheria) e il Fotofestiwal Lodz (Polonia), con il sostegno del programma Creative Europe dell'Unione Europea, ha l'obiettivo di estendere le raccolte dell'Archivio Fortepan – nato dodici anni fa a Budapest (www.fortepan.hu) a seguito del ritrovamento di un sacchetto di plastica pieno di fotografie anonime in un cassonetto, e che oggi conta oltre 175.000 fotografie e creare una piattaforma internazionale (www.fortepan.eu) che racconti la storia dell'Europa, dall'invenzione della fotografia al 1990. Protagonisti saranno: András Török, manager di Fortepan, Anna Balogi, coordinatrice del progetto Fortepan, Chiara Ruberti ed Emanuele Camerini.

Alle 17.30, infine, una retrospettiva su Ivo Saglietti, per tre volte vincitore del World Presso Photo, con Federico Montaldo, Archivio Saglietti, Francesco Cito, Paolo Pellegrin, Enrico Ratto e Paolo Verzone.

VISITE GUIDATE. Proseguono, inoltre, le visite guidate alle mostre con gli artisti e i fotografi. Ecco gli appuntamenti di sabato 30 novembre: alle 11 Mario Morroni, Chiara Ruberti ed Emanuele Camerini accompagneranno il pubblico a conoscere "Verità nascoste. Eredità visive della storia recente d'Italia"; alle 15.30, Alessandro Mallamaci e Maurizio Grandi saranno presenti a "Un luogo bello" e "Parallel Landscapes"; alle 16 Marco Barsanti e Andrea Pivotto illustreranno la mostra di Vittorio Sella e alle 17.30 Massimo Vitali, insieme a Matteo Balduzzi, racconterà le sue fotografie di "Sotto questo sole". 

Domenica 1° dicembre, alle 11, si replica la visita a "Verità nascoste" e alle 12, Chiara Ruberti guiderà la visita a "Viva l'Italia".

PHOTOLUX 2024. IL BEL PAESE?
Lucca, sedi varie
23 novembre – 15 dicembre 2024

Informazioni: Tel: +39 0583 53003

Orari: dal lunedì al giovedì, 15:00 - 19:00; dal venerdì alla domenica, 10:00-19:00
Biglietti: intero: 22 €, ridotto: 18€; biglietto singola sede: 10 € - biglietto scuole: 10 €

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie