claudio
   Anno XI 
Sabato 10 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
12 Maggio 2023

Visite: 862

Le porte del Teatro del Giglio si apriranno domani – sabato 13 maggio – alle ore 11 dando il via ufficiale a “Un teatro sempre aperto”, progetto che, attraverso mostre, presentazioni, incontri, letture, performance teatrali e musicali, visite guidate e molto altro, terrà aperto e liberamente fruibile il teatro cittadino fino alla fine di giugno.

 

I cinque giorni di apertura programmati ogni settimana – dal martedì al sabato, dalle 11.00 alle 18.00 - consentiranno a lucchesi e turisti di apprezzare le molteplici attività che si svolgeranno all’interno di questo straordinario luogo, esplorando il foyer, il ridotto e la caffetteria che saranno conosciuti sotto una veste nuova e inedita. Grazie a questo nuovo progetto il Teatro del Giglio si mostra nel suo essere bellissimo spazio architettonico e luogo sempre nuovo e speciale, in continuo divenire, capace di esistere da centinaia di anni e al contempo di rinnovarsi ogni giorno. Lo spettacolo nella sua forma più “tradizionale”, nota e amata dal nostro pubblico, che trova vita ed espressione sul palcoscenico, viene così affiancato da un modo diverso di gestire lo spazio, per far largo a modalità innovative che il Teatro del Giglio desidera sperimentare e far conoscere.

Come dicevamo, ci saranno mostre da visitare allestite nel foyer e nel ridotto del teatro, e sarà possibile accedere alla caffetteria nuovamente aperta al pubblico, per consumare comodamente seduti ai tavolini e consultare volumi e riviste della Biblioteca del Teatro del Giglio ascoltando in sottofondo le celebri opere che sono state rappresentate in questo storico luogo della cultura lucchese. 

Queste le iniziative programmate nella prima settimana di apertura, alle quali sarà possible assistere liberamente e gratuitamente, senza necessità di prenotazione: concerto del chitarrista Ysé Dastugue (sabato 13 maggio ore 11.30 – foyer del teatro, evento realizzato in collaborazione con il Conservatorio Luigi Boccherini di Lucca), Federico De Robertis e Francesco Carmignani in Le foyer electronique (martedì 16 maggio ore 15.00 - foyer del Teatro), incontro con Marco Sodini dal titolo “Il senso del teatro nell’era della distrazione” (mercoledì 17 maggio ore 16.00 - Caffè del Teatro), “Nuda radice” - Marcus Bostik in concerto (giovedì 18 maggio ore 16.30 - foyer del Teatro), Stefano Teani e Andrea Benedetti con “Gli aperitivi musicali di Ginger classics” (venerdì 19 maggio ore 16.30 - Caffè del Teatro) e l’incontro con il compositore Stefano Giannotti dal titolo “Dialoghi radiofonici” (sabato 20 maggio ore 11.30 - Caffè del Teatro).

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’ultima chiave, tour immersivo presso l‘ex ospedale psichiatrico di Lucca a…

Diego Carnini consigliere comunale di Fratelli d'Italia: Mi dispiace per la breve presenza del sindaco all'aperitivo che avevo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Geal SpA comunica che a causa di lavori sulla rete idrica, dal giorno 13/05/2025 dalle ore 14:00 fino al giorno 13/05/2025 alle ore 18:00 potrà essere sospesa…

Il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini ha presenziato questa mattina insieme al Senatore FDI Roberto Menia, a…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie