claudio
   Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
24 Agosto 2022

Visite: 528

Giovedì 25 agosto alle ore 21.30, in piazza Cittadella, di fronte al Puccini Museum – Casa natale, ultimo appuntamento del mese con le Cartoline pucciniane, realizzate dal Teatro del Giglio e dalla Fondazione Giacomo Puccini di Lucca: un recital lirico che spazia da Edgar a Turandot, passando per La rodine, Tosca, La bohème, Gianni Schicchi e Suor Angelica. Protagonisti della serata, Antonella Biondo e Agnieszka Jadwiga Grochala (soprano), il baritono Guido Dazzini e il tenore Vladimir Reutov. Pianoforte e maestro concertatore sarà Massimo Morelli.

Questo il programma dettagliato della serata:
Edgar Questo amor, vergogna mia
La rondine Chi il bel sogno di Doretta
Tosca Mario! Mario! Mario!
            Vissi d'arte, vissi d'amore
            E lucevan le stelle

La bohème O soave fanciulla
Gianni Schicchi Era eguale la voce?
Suor Angelica Senza mamma
Turandot Tu che di gel sei cinta
La bohème Addio, dolce svegliare alla mattina

Nel mese di settembre, le due Cartoline in programma il 1° e il 15, dedicate rispettivamente a Suor Angelica e Gianni Schicchi, sono realizzate dal Teatro del Giglio e dalla Fondazione Giacomo Puccini di Lucca in collaborazione con il Conservatorio "L. Boccherini" di Lucca.

L'edizione 2022 della rassegna è come di consueto dedicata a selezioni di arie, duetti e concertati accompagnati al pianoforte, ed è promossa e realizzata da Fondazione Giacomo Puccini, Teatro del Giglio e Comune di Lucca nel segno di "The Lands of Giacomo Puccini", con il sostegno di Ministero della Cultura e Regione Toscana e il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Unicoop Firenze, Manifatture Sigaro Toscano, ACelli Group.

Posto unico 15 euro (ridotto 12 euro per abbonati Teatro del Giglio, over 65 e soci Unicoop Firenze). I biglietti, comprensivi del ticket di ingresso al Puccini Museum – Casa natale, sono in vendita alla Biglietteria del Teatro del Giglio (email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), al bookshop del Puccini Museum (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e sul sito internet del Teatro del Giglio www.teatrodelgiglio.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie