claudio
   Anno XI 
Domenica 11 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da chiara grassini
Cultura
28 Aprile 2023

Visite: 604

"Ringrazio il comune di Lucca per la collaborazione e per le iniziative che facciamo - ha esordito il presidente della Fondazione Banca del Monte Andrea Palestini -.Il programma soddisfa tutti i nostri obiettivi perchè privilegia la pittura ma abbiamo cercato di abbinare la pittura con altre forme d'arte. Gli scopi della Fondazione Banca del Monte di Lucca e di Lucca Sviluppo sono tre:il palazzo offre agli artisti una struttura espositiva efficiente, la riscoperta di esperienza artistiche dimenticate e un'apertura internazionale".

Con queste parole è stato presentato il calendario delle mostre  - a palazzo fino alla primavera 2024- che spaziano dalla street art alla pittura, dalla fotografia fino alla cartapesta. Tutte le iniziative  sono inserite  nel "ViviLucca2023".
"Quest'anno abbiamo artisti molto particolari - ha commentato l'assessore alla cultura Mia Pisano -. Si tratta di una forma d'arte fresca e giovane che ha bisogno di essere incentivata di più. Il comune ha il dovere di accogliere domande che favoriscono i giovani lucchesi e una forma d'arte innovativa".
Difatti sarà un calendario ricco di esposizioni - nove appuntamenti per l'esattezza - con ospiti di spessore come Roberto Altmann, Moneyless, StenLex e Tellas a cura di Gian Guido Rossi, Nilo Lenci, Paolo Pacini, Sergio Tappa, Massimo Caggiano, Giuseppe Del Debbio e una mostra dedicata alla raccolta delle opere di John Belany curata dalla famiglia Bellany per ricordare  la scomparsa dell'artista avvenuta dieci anni fa.
Uno spazio va anche alla Croce Rossa Italiana che, con il patrocinio del comune di Lucca, ha indetto un concorso scolastico (21 maggio) rivolto agli elaborati grafici e pittorici messi in esposizione per una settimana.
La rassegna, come ha sottolineato il presidente della Fondazione Lucca Sviluppo Alberto Del Carlo, aprirà con una mostra collettiva a palazzo delle Esposizioni con un percorso nella chiesa dei Servi e quattro installazioni in città fino al 15 ottobre 2023.
Tra le novità di quest'anno, oltre ai vari incontri con artisti e curatori, visite guidate anche per famiglie,  un pit stop baby ovvero una postazione dove poter allattare i neonati più un fasciatoio.
Tutte le entrate sono a ingresso libero ma vediamo nel dettaglio il programma completo:
1. "Labirinto": dal 6 maggio al 25 giugno 2023 a palazzo delle Esposizioni. Collettiva degli artisti Moneyless, StenLex e Tellas
2."L'espressione della gentilezza" con le opere del concorso 'Premio arte contro le discriminazioni edizione 2023' organizzato dalla Croce Rossa Italiana sezione di Lucca. Sempre a palazzo delle Esposizioni dal 15 al 22 maggio ma con accesso da via del Molinetto
3."John Bellany. Time will tell. Il tempo ci rivelerà": dal 1 al 30 luglio 2023. Raccolta delle opere dell'artista bargo-scozzese lungo vari periodi della sua vita  grazie al comune di Barga e alla fondazione Ricci. La mostra è curata dalla famiglia Bellany.
4. "Vincoli": dal 9 settembre al 15 ottobre 2023, la personale di Sergio Tappa a cura di Alessandro Romanini
5."Giuseppe Del Debbio. Nello studio di un artista": dal 12 novembre al 10 dicembre 2023. Retrospettiva dedicata al pittore, grafico e scultore lucchese
6."Figurazioni, sguardi, persone e vicinanze nella raccolta di Massimo Caggiano": dal 16 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024. In collaborazione con il comune di Lucca presenta una selezione di 90 capolavori a firma di alcuni dei più importanti nomi del ritorno della pittura e della scultura nella storia dell'arte italiana  e internazionale degli anni Ottanta
7."Nilo Lenci. Un carrista pittore": dal 3 febbraio al 10 marzo 2024 a cura di Antonella Serafini in occasione del trentennale dalla scomparsa dell'artista
8. "Eklettica. La metamorfosi della forma": dal 16 marzo al 21 aprile 2024 dedicata a Roberto Altmann, pittore
9."Brevi di-stanze": dal 27 aprile al 26 maggio 2024, mostre fotografiche di Paolo Pacini
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

Spazio disponibilie

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

L’ultima chiave, tour immersivo presso l‘ex ospedale psichiatrico di Lucca a…

Spazio disponibilie

Diego Carnini consigliere comunale di Fratelli d'Italia: Mi dispiace per la breve presenza del sindaco all'aperitivo che avevo…

Il 24 e 25 maggio l'arte torna protagonista nel centro storico di Altopascio con la seconda edizione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie