claudio
   Anno XI 
Mercoledì 30 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da chiara grassini
Cultura
09 Marzo 2022

Visite: 1150

Toccante, struggente e travolgente. Così potremmo definire il concerto per dire 'no' alla guerra tra Ucraina e Russia, presentato e diretto dal maestro Alberto Veronesi al polo bilingue del gruppo Esedra.

"Questo fattore si chiama ideologia nazionalista per dire ' io sono superiore a te' - ha commentato il direttore d'orchestra  in una nota introduttiva prima dell'inizio della manifestazione -. Facciamo il concerto per ribadire che noi amiamo un mondo aperto,di dialogo e di scambi".
Veronesi ha successivamente presentato al pubblico le tre soprano ovvero Lubov Stuchevskaya, Magdalena Feiner e Zoia Rozhok, quest'ultima arrivata ieri a Lucca dopo essere fuggita dai bombardamenti di Kiev  alle 5 del mattino insieme al figlio e al marito. Raccolte quelle poche cose che aveva si è spostata verso l'Ucraina orientale fino ad arrivare nella parte occidentale della Polonia. Il marito, come ha spiegato Alberto Veronesi, non lo hanno lasciato passare, solo Zoia e suo figlio. Entrambi sono giunti a Danzica e nella giornata di ieri in Itlia tra una sofferenza e l'altra come la perdita  del proprio lavoro, cioè della sua carriera di cantante lirica.
Il concerto, dal titolo "Ucraina e Russia dialogano sulle arie di Verdi, Puccini e Bellini" ha visto il duetto tra la soprano ucraina e russa per sottolineare un concetto fondamentale:" c'è bisogno di dialogo da entrambi le parti".

Crisantemi di Giacomo Puccini è stata la prima aria eseguita , poi lo Stabat Mater di Prgolesi che ha messo in risalto "il grido di dolore, l'abbandono e la desolazione" di una madre che perde il proprio figlio. A seguire " A non creder mirarti" di Bellini,"Ave Maria" di Verdi e infine 2Addio del passato" che ha chiuso il concerto con una voce travolgente e potente di Zoia Rozhok che ha espresso dolore e passione al tempo stesso. Così come la bravura di Lubov Stuchevskaya e Magdalena Feiner ospitate  dall'intero gruppo Esedra di San Concordio.
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Torna domenica 4 maggio a Capannori l'appuntamento con la Fiera del Maggio Capannorese, tradizionale evento organizzato da…

Spazio disponibilie

In occasione del cinquantenario della morte di Sergio Ramelli, assassinato appena diciottenne da un commando di estrema sinistra…

“Noi soli siamo andati all’Asl a chiedere un intervento. Gli altri sindacati? Non pervenuti. E in alcuni casi…

Sabato prossimo 3 maggio 2025 alle ore 18:00 presso il CRED di…

Da lunedì 12 maggio 2025 nell’ambito territoriale Lucca 1 (Aft Lucca Ovest,) partirà la convenzione di medicina generale…

Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha incontrato oggi pomeriggio (29 aprile) sul cantiere del nuovo ponte sul Serchio,…

«Pink Floyd: il vuoto, l'assenza tra cenere, echi, silenzi e profezie - Un viaggio al centro…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie