claudio
   Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
08 Aprile 2022

Visite: 706

Dal 9 al 12 aprile Lucca ospiterà un importante appuntamento per la musica corale: la prima edizione del Concorso internazionale "Vox Lucensis" organizzato da Interkultur. La manifestazione, la cui direzione artistica è affidata al M° Giovanni Acciai affiancato dal M° Sara Matteucci, si aprirà sabato alle 18 con un concerto nella chiesa di S. Paolino e sarà animato dalle esibizioni di alcuni dei cori partecipanti e dall'esecuzione del brano Vox Lucensis, appositamente scritto dal compositore lucchese Saverio Rapezzi.
Il concorso, che fa parte della stagione artistica OPEN dell'Istituto Musicale "Boccherini", si articola in diverse categorie, a cappella e con accompagnamento, tra cui musica sacra, cori giovanili e cori da camera. Sedi principali della manifestazione sono la chiesa di San Paolino e l'Auditorium del Suffragio dove si sfideranno undici cori provenienti da sette paesi europei. Le esibizioni saranno valutate da una commissione internazionale formata dai maestri Erika Budai (Belgio), Peter Pontvik (Svezia) e Sara Matteucci (Italia).
Lunedì 11 aprile in San Paolino alle 21 si terrà un bellissimo concerto dedicato alla Settimana Santa con la partecipazione straordinaria del Collegium Vocale et Instrumentale Nova Ars Cantandi diretto da Giovanni Acciai. L'ensemble presenterà un programma tratto dal pluripremiato disco Responsoria dedicato alla musica di Leonardo Leo composta per le celebrazioni pasquali a uso esclusivo della corte del Viceré di Napoli, dove Leo serviva come Maestro   di Cappella. Nova Ars Cantandi è stato fondato nel 1988 da Giovanni Acciai. Formato da cantanti e strumentisti professionisti, è impegnato nella riscoperta e nella valorizzazione di un repertorio polifonico medievale, rinascimentale e barocco, soprattutto nell'ambito dei circuiti concertistici italiani. Dall'anno di fondazione, ha tenuto numerosi concerti in Italia, riproponendo composizioni inedite o rare ed è l'unico gruppo italiano invitato dalla «Internationale Bachakademie» di Stuttgart a prendere parte all'Europäisches Musikfest per eseguire composizioni vocali-strumentali di Eberlin, Holzabauer e Mozart.
Nei giorni di domenica e lunedì sono previsti alcuni concerti fuori concorso. Domenica 10 aprile alle 18 in San Pietro Somaldi si esibiranno il Gruppo Vocale Stereo Tipi (Lucca, Italia), il South Denmark Female Choir (Sønderborg, Danimarca) e il Vokalensemble incantanti (Chur, Svizzera). Lunedì 11 aprile alle 12 al Suffragio sarà la volta di Magyar Vöröskereszt Canterino Kórusa (Budapest, Ungheria), Na'ara Vocal Ensemble (Firenzuola, Italia) e Kor-U (Kalundborg, Danimarca) mentre alle 18 si esibiranno il Coro Juvenil Nébula (Las Palmas de Gran Canaria, Spagna), il Jugendchor Zürich (Zürich, Svizzera) e il Vocal Ensemble "Fortissimo" (Burgas, Bulgaria).
Martedì 12 aprile al Boccherini alle 17, la competizione finale del Gran Premio che vedrà protagonisti i vincitori delle categorie in concorso che gareggeranno per aggiudicarsi il Trofeo "Vox Lucensis 2022". Seguirà la premiazione con la consegna dei diplomi.
La manifestazione è patrocinata dal Comune di Lucca e dall'Associazione Cori della Toscana (ACT). Ingresso libero. Maggiori informazioni su www.interkultur.com.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie