Cultura
Si chiude con un omaggio all’eredità poetica di Eugenio Montale l’edizione 2025 di Canone In Verso
Si chiude con un omaggio all’eredità poetica di Eugenio Montale l’edizione 2025 di Canone In Verso, la rassegna promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che, da…

L’ultimo romanzo di Stefano Tofani: La bestia che cercate
Ironico inventore di verosimili scenari provinciali ben calati nella contemporaneità e loro disincantato affabulatore, lo scrittore toscano Stefano Tofani torna sui luoghi che hanno ispirato le sue prime…

Beatrice Venezi al Giglio presenta il suo ultimo libro “Puccini contro tutti”
A Lucca per dirigere “Giselle around Le Villi”, il Maestro Beatrice Venezi presenterà (sabato 17 maggio alle 17, al Teatro San Girolamo)…

Segnalazione scoperta scientifica lucchese ed evento di presentazione "Dagli archivi alla storia della letteratura: novità su Lucca e i suoi poeti al tempo di Dante"
Il Laboratorio Ipermediale Dantesco dell’Università di Pisa annuncia la scoperta di un nuovo documento…

Collaborazione di eccellenza tra il Teatro del Giglio e l’Università Morzateum di Salisburgo
Sarà una collaborazione di eccellenza quella tra il Teatro del Giglio di Lucca e l’Università Morzateum di Salisburgo, e sancirà l’unione tra due città che hanno la caratteristica peculiare di aver dato i natali a due compositori universali, seppur in epoche diverse, vale a dire Wolfgang Amadeus Mozart ed il maestro Giacomo Puccini

A metà giugno esce il libro 'Billie Holiday e Mia Martini - Così lontane, così vicine' di Andrea Cosimini e Ciro Castaldo
A metà giugno per la collana I grandi della musica di Edizioni Melagrana esce Billie Holiday e Mia Martini - Così lontane, così vicine di Andrea Cosimini e…

Lucca ospita l'assemblea generale 2025 della Federazione europea delle città napoleoniche
Dal 5 al 7 maggio la città di Lucca ospiterà l'Assemblea Generale 2025 della Federazione Europea delle Città Napoleoniche – Destination Napoleon, di cui è membro aderente e…

L’energia gentile di Daniela Bartolini
Al caffè di Daniela… Ovvero, una pubblicazione che raccoglie le informazioni relative a quarant’anni di vita culturale nella Città delle Mura. Quattro decenni di proposte…

La rivoluzione "verde" di Elisa, a Lucca. Botanici, agricoltori e giardinieri nell'Europa napoleonica
Al via la mostra dedicata alle innovazioni "verdi" portate in città e nel territorio da Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa di Lucca fino al 27 luglio all'Orto botanico di Lucca, con un calendario di incontri ed eventi di approfondimento

Grande successo di pubblico ieri sera al teatro di San Girolamo per la conferenza di Cardini sulla Toscana al tempo di Castracani
Grande successo ieri sera (29 aprile) al teatro di San Girolamo per la conferenza su "Castruccio Castracani e la Toscana del Trecento", tenuta da Franco Cardini, professore emerito…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 143
Nell'ambito della mostra esclusiva, organizzata da Patrizia Ricci negli spazi dell'Atelier Ricci, del Maestro Maurizio Galimberti, con le artiste Lavinia Andreini, Martina Rosati e Debora Pioli, continua con libera offerta la raccolta fondi per "Alice Benvenuti Onlus", e a partecipare all'evento letterario e musicale:
Il 3 luglio, alle 18, Martina Benedetti e Anna Vagli presenteranno il libro "Non siamo pronti" (Meligrana editore). Lettere digitali dal fronte Covid-19». L'incontro è organizzato dall'Atelier Ricci in collaborazione con l'Associazione culturale L'isola di Calipso ODV. Modera Alessandra Cenci Campani. Letture a cura di Sandra Tedeschi.
A seguire "Note a colori", piacevole intrattenimento musicale di Lorenzo Sodini, chitarra e Simone Franchi, voce. Con pizza, birra e vino generosamente offerte dalla "Pizzeria Pellegrini", dall birreria Davini, e vino a cura de La Badiola e della Fattoria Tucci.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 116
Conoscete lo spazio esclusivo di GreenheArt all’interno dei Vivai Marino Favilla? Uno spazio “emozionale” di respiro europeo, a Picciorana, che è nato due anni fa fortemente voluto dalla visione dell’imprenditrice Paola Favilla. Un “teatro naturale”, dove l’incontro tra arte e cultura del verde abbraccia e coinvolge, ben predisponendo sia al meeting aziendale che all’avento di lifestyle o all’esposizione d’arte.
In totale sicurezza, partirà proprio il prossimo venerdì 3 luglio, alle 21, il primo appuntamento del calendario di eventi relativo al mese di luglio, incontri, workshop e meeting che si svilupperanno, con diverse modalità, lungo tutto l’anno.
3 luglio
ore 21:00
GREEN RELAX NIGHT
a cura del fitness club di LIFE
( ingresso gratuito, su prenotazione, max 25 persone)
Liberati dallo stress e ritrova una piacevole sensazione di relax. Accolti dai profumi estivi nella cornice sensoriale di GrennheArt, la coach Life Gemma Alberigi ti guida in una sessione di stretching e destress.
Durante la serata sarà possibile degustare i succhi naturali biologici di “Estratti di Toscana”.
9 luglio
ore 19.30/21.30
INAUGURAZIONE DI “PETALIA” – PLANNING AND FLOWERS
Di Deborah Doroni e Barbara Lippi
(ingresso grauito)
Inaugura con noi la nuova sede di Petalia, il negozio di fiori di Deborah Doroni e Barbara Lippi, che da stasera diventa una meravigliosa farfalla negli spazi di GreenheArt. Buffet a cura de “Il Rustichetto”, musica dal vivo con “La Dama e L’Unicorso” e sorprese “profumate” . Una serata magica, che celebra l’inizio di un nuovo capitolo dedicato alle piante e alle decorazioni per l’interior design nella storia ultra 70enne del Vivaio Marino Favilla, da sempre riferimento per tutte le piante da esterno e la progettazione dei giardini.
16 luglio
ore 19.30/22.30
L’APEgreenVINO
Aperitivo special con l’Ape Piaggio- Enoteca viaggiante
delle Grandi Cru della Costa Toscana
a cura di EST – Events Service Tuscany
(25 euro a persona, bambini gratis.
Si consiglia abbigliamento e calzature comode)
Un viaggio per gli amanti dell’eccellenza del vino. L’Ape Piaggio, l’enoteca itinerante con le eccellenze dei vini della Costa Toscana, arriva fino al cuore verde del Vivaio Marino Favilla. Per te una serata tutta da viaggiare dentro il mondo dei vini delle Grandi Cru della Costa Toscana in una appassionante e diverte “caccia alvino”, ogni vino un diverso fiore da scoprire nell’ “isola” del Vivaio, e da ricomporre in un ideale bouquet di sensazioni piacevoli.
Gusta e degusta, accompagnando con formaggio e frutta, immerso nella musica e nelle atmosfere del giardino esterno e dell’emotional space di GreenHeart.
Quando i sensi si incontrano il viaggio non continua per sempre…
24 LUGLIO
ore 21
IL COCKTAIL FITNESS
A cura del fitness club LIFE
(ingresso libero, su prenotazione, ma 25 persone)
Avvolto dalle luci e dalle atmosfere di GreenheArt, vivi l’esperienza di una serata in movimento con la combinazione di esercizio fisico a base di pilates, yoga, core stability e stretching, guidati dal coach Fabio Mattelli. Con degustazione di “Estratti di Toscana” e tisana di fiori selvatici.
Durante tutti gli eventi in calendario il negozio “Petalia” restera’ straordinariamente aperto al pubblico in orario serale per i regali, la voglia e la necessita’ di bouquet e fiori freschi.