Cultura
LuccAutori in anteprima su Rai Tre
Sabato 19 luglio alle 7,15 su Rai…

Taglio del nastro a Palazzo Guinigi per "Antonio Bueno, fenomenologia di una neo retroguardia"
A poco più di un anno dall’inaugurazione dopo i lavori di restyling, il Palazzo Guinigi si conferma polo culturale di grande attrattività, che guarda con grande interesse non…

Cerbone, storia di un santo e di un convento nelle pagine di Sergio Mura
Un libro, edito da Maria Pacini Fazzi, che, attraverso lo studio e l'esame dei documenti storici, ricostruisce le vicende secolari di una struttura religiosa cara ai lucchesi e non soltanto

Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

Una vecchia terrazza; al via Celle sotto le Stelle
Una vecchia terrazza. Inizia sabato 12 luglio alle 21 a Celle Puccini, davanti…

Teatro del Giglio, presentata la stagione di prosa 2025-26
Portare avanti una ”intelligenza teatrale” che contrasti le sempre più onnipresenti forme di intelligenza artificiale e digitalizzazione: questo l’obiettivo che si è posto il teatro del Giglio Giacomo…

Tra paesaggi e culture: la musica risuona con abitare l'infinito
Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata alla riscoperta del Settecento musicale lucchese. Il prossimo appuntamento è…

Tre gruppi finalisti e la Gaudats Junk Band: buona musica nel ricordo di Alice Benvenuti
Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel chiostro di Santa Caterina per il secondo appuntamento di Real…

The Kolors, Stefano Bollani, Fiorella Mannoia e tanti altri: parate di stelle a Mont’Alfonso
Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano per "Mont'Alfonso sotto le stelle", il festival che dal…

Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 532
A questo link la registrazione dell'intero incontro: https://webtv.camera.it/evento/25090#
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 326
Lucca protagonista dell’avvio delle Celebrazioni Pucciniane organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura a Washington: ad esibirsi nella prestigiosa location dell’ambasciata italiana negli Stati Uniti con il progetto “How I met Puccini” sono stati il pianista Stefano Teani, direttore artistico di Animando, e la contrabbassista Valentina Ciardelli, anche lei lucchese. L'evento, che ha visto la partecipazione anche dell'ambasciatrice d'Italia negli Stati Uniti Mariangela Zappia, ha segnato l'inizio di una serie di iniziative programmate per celebrare il centenario della morte di Giacomo Puccini, in collaborazione con la Fondazione Arena di Verona e con la Washington National Opera. Il duo, che negli Stati Uniti ha eseguito due fantasie tratte dalle opere di Giacomo Puccini ("Che puoi farmi? Non ti temo" su "La fanciulla del West" e "O Scarpia, Avanti a Dio!" su temi tratti da "Tosca"), sarà a Lucca venerdì 26 aprile, per aprire la stagione primaverile di Animando con un concerto, in una sorta di scambio culturale, dal titolo American Heritage, che omaggia i compositori contemporanei statunitensi. Il programma completo della manifestazione sarà presentato nei prossimi giorni. Per restare aggiornati sulle attività di Animando è possibile consultare il sito: www.animandolucca.it