Anno XI 
Mercoledì 2 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Cuori in divisa
03 Febbraio 2020

Visite: 626

«Mi sento di ringraziare i rappresentanti delle istituzioni che hanno espresso solidarietà nei confronti dei colleghi, relativamente a quanto accaduto in loro danno presso il Cpr di Torino. È una forma di violenza inaccettabile».

A dichiararlo è Stefano Paoloni, Segretario Generale del Sindacato Autonomo di Polizia (Sap).

«Ancora più inaccettabile – prosegue Paoloni – è che questa violenza sia stata fomentata da fuori per creare occasioni di fuga agli ospiti in via di identificazione ed eventualmente di espulsione. Purtroppo è evidente che i servizi di vigilanza al Cpr non sono sicuri, poiché ogniqualvolta gli ospiti tentano una rivolta, siamo obbligati alla conta dei feriti da parte delle forze dell’ordine.

E’ importante per noi la vicinanza mostrata dalle istituzioni. Ringrazio pertanto, l’on. Augusta Montaruli (FdI), il presidente del consiglio regionale Stefano Allasia, l’assessore regionale Fabrizio Ricca e Daniela Ruffino (FI). Ai colleghi giunga la nostra vicinanza».

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un appuntamento di confronto in merito alle azioni da realizzare nei prossimi mesi per la sicurezza idraulica…

Venerdì 4 luglio dalle 18 nella casa del popolo di Verciano sarà presentata la raccolta firme per…

Importante premio per Geal: secondo la classifica stilata dall’Autorità nazionale di regolamentazione per l’energia reti e ambiente la…

“Un festival jazz in cui la parola jazz esplode in tutti i molteplici aspetti che compongono questo genere”:…

Spazio disponibilie

“Vera sostenibilità è realizzare un prodotto il più vicino possibile a tutti i comparti che servono per produrlo”:…

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO