Anno XI 
Lunedì 27 Marzo 2023
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Cuori in divisa
05 Febbraio 2020

Visite: 333

«Un uomo sieropositivo in stato di alterazione psico fisica, ha minacciato i colleghi del commissariato di Sesto San Giovanni tentando di pungerli con una siringa sporca di sangue. Solo la prontezza di un collega, ha permesso di disarmarlo in sicurezza senza che questo potesse arrecare danno agli altri. Arrestato per minacce e resistenza ne è stata disposta l’immediata liberazione, poiché non è stato autorizzato l’arresto. Per il giudice l’incolumità dei colleghi non è stata posta a rischio».

A denunciarlo è Stefano Paoloni, Segretario Generale del Sindacato Autonomo di Polizia (Sap).

«Nel decreto di immediata liberazione – prosegue Paoloni – il Pubblico Ministero ha ritenuto che il comportamento non fosse idoneo a mettere a rischio l’incolumità e la sicurezza dei colleghi poiché la condotta non ha posto in essere alcuna aggressione fisica nei confronti degli agenti operanti. Brandire una siringa infetta non è ritenuto sufficiente per configurare il reato di resistenza o violenza a pubblico ufficiale. Cosa sarebbe dovuto accadere, per vedersi convalidato l’arresto? I colleghi avrebbero dovuto essere infettati? Decisioni come queste pongono i delinquenti nella condizione di assumere condotte simili nella consapevolezza di restare impuniti. Chi ha il dovere di garantire la sicurezza nel nostro Paese, se non viene adeguatamente tutelato, oltre a rischiare la propria incolumità fisica, non viene posto nella condizione di svolgere al meglio il proprio servizio".

"Sono indispensabili – conclude – idonee tutele professionali che salvaguardino e garantiscano gli operatori di Polizia rispetto ai delinquenti e non viceversa".

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

A “Villa Le Sughere”, in località Conti 15 al Marginone di Altopascio, nel contesto del salotto artistico letterario si terrà,…

Autolinee Toscane informa che in conseguenze delle chiusure scolastiche durante le vacanze pasquali e le festività del 25 aprile…

Spazio disponibilie

Primo appuntamento del 2023 per la rassegna "Musica in Cattedrale" fissato per le 18,30 di mercoledì 29 marzo con gli studenti della Trevor- Roberts…

Giovedì 30 marzo a partire dalle ore 9, all'ufficio passaporti della Questura di Lucca sito in questo Corso Garibaldi n.115…

Spazio disponibilie

Inizia stasera, lunedì 27 marzo la “Settimana della scuola” edizione 2023. L’iniziativa, promossa dalla diocesi di Lucca, grazie all’ufficio per…

"Dichiarato lo stato di agitazione del personale infermieristico, OSS, tecnico sanitario ed amministrativo

A causa di una una rapida perturbazione nella seconda parte di oggi, domenica 26 marzo, con precipitazioni soprattutto sul nord…

Torna sabato 25 marzo nelle piazze toscane "Solidarietà in fiore

Spazio disponibilie

A partire dal mese di aprile cambiano le modalità di accesso all'Urp…

Il comune sta lavorando per riaprire quanto prima via dello Zoppino a Marlia,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO