Anno XI 
Sabato 9 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
02 Maggio 2022

Visite: 1066

Akeron supporta la ricerca degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano. L'azienda lucchese, riferimento nelle soluzioni di Sales Performance Management (SPM), per tutto il 2022 sarà al fianco dell'istituto universitario italiano nell'Osservatorio per l'Omnicanalità (Omnichannel Customer Experience). Si tratta di un importante passo in avanti per consolidare il posizionamento di Akeron in questa area di business, su cui l'azienda lucchese è fortemente connotata soprattutto per quanto riguarda l'aspetto tecnologico riferito al controllo e al monitoraggio dei principali trend dell'innovazione. 

Attivi da oltre 20 anni, gli Osservatori promossi dal Politecnico di Milano rappresentano il riferimento nazionale e internazionale sull'innovazione digitale. Con l'Osservatorio Omnichannel Customer Experience si punta a supportare le aziende nella comprensione dei benefici di business che derivano da un approccio omnicanale, fornendo spunti e linee guida per l'utilizzo consapevole ed efficace delle marketing technology.

"Con omnicanalità ci si riferisce a un nuovo modo di vivere l'esperienza da consumatore - spiega Manuel Vellutini, Co-Ceo di Akeron -. Il cliente è al centro del processo e deve riuscire a vivere un'esperienza coordinata e omogenea passando liberamente da un negozio fisico a un acquisto online interagendo con i prodotti nel modo più dinamico e naturale possibile. Tutto questo è fattibile solo grazie a tecnologie adeguate e attraverso software che possano raccogliere e interpretare i dati. Come Akeron vogliamo non solo mettere a disposizione la tecnologia di avanguardia, ma anche ascoltare i feedback e le esperienze dei clienti. La decisione di supportare la ricerca dell'Osservatorio del Politecnico di Milano ha proprio questo obiettivo: confrontarsi con il day to day dei clienti e ascoltare ogni giorno le persone e le aziende che sono omnicanale per riportare tutto questo nei nostri software, accrescere la nostra tecnologia e coniugare rapporto con le aziende e ricerca".

Più nello specifico, nel 2022 le attività dell'Osservatorio sono rivolte a: mappare il grado di maturità sull'omnicanalità delle imprese italiane; identificare gli approcci a livello di strategia aziendale, i modelli organizzativi e le iniziative di change management messi in campo dalle imprese italiane; analizzare i trend e le caratteristiche delle MarTech (Marketing Technology) a supporto dei processi di marketing, vendite e customer care omnicanale; approfondire le trasformazioni e i benefici di una strategia omnicanale sulle diverse funzioni responsabili della gestione del cliente. Akeron contribuirà portando il proprio know-how su tecnologie e software e le proprie esperienze sul campo.

Akeron Srl, www.akeron.com sviluppa applicazioni moderne in grado di aumentare la produttività, gestire e migliorare le performance aziendali e mettere le persone al centro dei processi. Akeron Srl, con sede a Lucca, conta oggi oltre 400 clienti di ogni settore e dimensione: da nomi di spicco a livello nazionale fra cui Intesa Sanpaolo, Decathlon, Bolton Group, Prada e Cressi Sub ad aziende di medie e piccole dimensioni.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

Spazio disponibilie

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

 Saranno il flauto di Agnese Manfredini e il pianoforte di Stefano Teani i protagonisti dell'evento curato dal centro…

Nei giorni scorsi l'assessore al sociale Salvadore Bartolomei e l'assessore al patrimonio Moreno Bruni si sono recati in visita…

Spazio disponibilie

Esiste la Magia nel mondo contemporaneo? In Garfagnana sopravvive una pratica magico rituale misteriosa e affascinante conosciuta con…

Prendendo spunto da una riflessione puntuale del consigliere Elvio Cecchini – dichiara il sindaco Michele…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie