Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
21 Aprile 2020

Visite: 82

Alla Scuola IMT tornano gli appuntamenti virtuali con la Scienza Città sostenibili nell'era dei cambiamenti climatici. Domani in diretta web per la cinquantesima Giornata mondiale della Terra Continua alla Scuola IMT l'impegno per la divulgazione scientifica in teledidattica.

Domani, in occasione della cinquantesima Giornata mondiale della Terra, Angelo Facchini - ricercatore della Scuola IMT - e la divulgatrice scientifica Simona Re si confronteranno in diretta Facebook, e in contemporanea sul canale Youtube della Scuola, sul tema "Città sostenibili nell'era dei cambiamenti climatici". 

Con più del 70% delle emissioni di gas serra prodotte, le città sono tra le principali cause dei cambiamenti climatici. Ma se da un lato questi sistemi complessi - che ospitano oggi oltre il 50% della popolazione mondiale - esercitano un'enorme pressione sull'ambiente, dall'altro rappresentano il motore fondamentale per lo sviluppo e l'innovazione dell'economia globale e locale. Partendo dalla descrizione delle città come sistema interconnesso e dal concetto di "metabolismo urbano", l'incontro attraverserà i principali temi collegati al rapporto tra uomo e città nella sfida dei cambiamenti climatici. Si parlerà di innovazione e di trasformazione, di energia e di risorse rinnovabili, di mitigazione e di adattamento ai grandi cambiamenti che ci aspettano nei prossimi anni. 

Sarà possibile seguire la diretta domani a partire dalle ore 17 sulla pagina facebook (https://www.facebook.com/IMT-School-for-Advanced-Studies-Lucca-187139651342738/) oppure sul canale youtube della Scuola (https://www.youtube.com/user/IMTAltiStudiLucca).

Nata nel 1970 negli Stati Uniti sulla scorta delle proteste contro l'inquinamento ambientale, la Giornata mondiale della Terra è stata istituzionalizzata dalle Nazioni Unite nel 2009 per celebrare la bellezza del pianeta e sensibilizzare alla salvaguardia dell'ambiente. Una giornata oggi ancora più importante perché, come ricorda la stessa Organizzazione delle Nazioni Unite, l'impatto dell'uomo sugli ecosistemi – emissioni climalteranti, deforestazione, commercio illegale di animali selvatici, agricoltura e allevamenti intensivi – è anche un fattore di rischio non trascurabile nell'emergere e diffondersi di nuovi agenti patogeni, come quello che ha provocato l'attuale pandemia. 

L'incontro "Città sostenibili nell'era dei cambiamenti climatici" si inserisce nell'ambito delle iniziative digitali che la Scuola IMT sta portando avanti in questo periodo in cui la distanza sociale rappresenta sempre di più un dovere civico. La Scuola IMT, infatti, ha riconvertito online gran parte degli appuntamenti previsti per i primi mesi dell'anno: dalla "Settimana del Cervello" al "Dantedì" e presto un ciclo di incontri virtuali porterà la ricerca direttamente nelle case di insegnanti e studenti per contribuire allo sviluppo innovativo della didattica a distanza. Intanto il prossimo appuntamento da segnare in agenda è quello del 18 maggio in occasione della Giornata internazionale dei musei.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

Prosegue la stagione primaverile di Chiaro di luna, la rassegna teatrale promossa dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) e…

Il Circolo Nuoto Lucca è lieto di annunciare che SABATO 19 LUGLIO, pomeriggio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie