Anno XI 
Lunedì 12 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
23 Gennaio 2021

Visite: 110

Notte di lavoro per il Consorzio 1 Toscana Nord, che coi suoi uomini e mezzi è impegnato sul territorio per gestire la forte ondata di pioggia che si sta abbattendo anche sulla Piana di Lucca. In particolare, tecnici e operai stanno monitorando, ora per ora, l’intero reticolo idraulico del comprensorio, rispondendo in tal senso alle segnalazioni che arrivano dai cittadini.

Sotto la lente ci sono, soprattutto, i canali irrigui: quelli cioè che nel corso dell’estate assicurano la distribuzione dell’acqua ai campi e che durante le precipitazioni si trasformano però in infrastruttura necessaria per far defluire la pioggia. In questo caso, il personale consortile sta controllando puntualmente cateratte e griglie, per verificare soprattutto che non nascano problemi dall’accumulo di materiale alluvionale. Piena del Canale Ozzeri, tra San Concordio e Pontetetto: sono state fatte entrare in funzione le casse di espansione dei Bottacci a Guamo, in modo da far trattenere momentaneamente le acque in arrivo dalla zona sud di Lucca. A fianco del comune di Porcari, l’Ente consortile ha anche monitorato la portata del Fossanuova.

Piccoli e contenuti allagamenti si sono verificati nelle zone del Padule e del Bonelli; in quest’ultima area, vi è stato il sopralluogo di persona da parte del presidente del Consorzio Ridolfi insieme al sindaco di Porcari Fornaciari e agli assessori Fanucchi di Porcari e Del Carlo di Capannori. Attivi tutti gli impianti idrovori dell’area del Bientina e della zona ovest di Lucca. “Le condizioni meteorologiche stanno volgendo ad un lento miglioramento - spiega il presidente del Consorzio Ismaele Ridolfi - il nostro impegno sul territorio prosegue. Il dato che emerge da queste prime ore di maltempo è che corsi d’acqua e canali stanno reggendo all’onda d’urto delle precipitazioni”. Per emergenze, resta attivo 24 ore su 24 il servizio di reperibilità al numero 3488867459.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

Spazio disponibilie

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

“Piazzale della chiesa a Marlia: uno spazio pubblico che dovrebbe rappresentare un motivo di orgoglio e un punto…

Spazio disponibilie

Inaugura venerdì 16 maggio 2025, alle 17,30, per restare aperta fino a domenica 15 giugno 2025 la mostra…

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

Spazio disponibilie

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

L’ultima chiave, tour immersivo presso l‘ex ospedale psichiatrico di Lucca a…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie