Anno XI 
Mercoledì 7 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da chiara grassini
Economia e lavoro
20 Luglio 2022

Visite: 1041

Sostenibili, ecologici, efficienti e di ultima generazione. Queste le caratteristiche dei bus extraurbani Iveco per le province di Lucca, Livorno, Pisa e Massa Carrara che, oltre a possedere tali peculiarità, sono dotati di tutti i sistemi di sicurezza  e comfort. Tra le comodità all'interno dei mezzi l'aria condizionata, sedili molto comodi per i passeggeri, riduzione della rumorosità con un unico obiettivo: spingere le persone  a usare di più i mezzi pubblici e meno la propria auto.

I bus presentati questa mattina al deposito Autolinee Toscane - l'azienda toscana con sede legale a Borgo San Lorenzo e controllata dalla società del gruppo francese Ratp Dev - in via Gaetano Luporini 895 a San Donato, sono di tre modelli diversi. L'Iveco bus 8otto metri) già in servizio per la Garfagnana, l'Iveco bus Crossway (12 metri di cui 12 già adoperati nelle tratte a media-lunga percorrenza) da pochi giorni attivo nelle province di Lucca, Pisa e Livorno per i collegamenti extraurbani e infine i 26 Iveco bus Crossway (dieci metri) presenti sul territorio a fine estate.

"Il trasporto pubblico i Lucca è un'eccellenza e l'amministrazione comunale è molto soddisfatta di questa nuova presentazione - ha spiegato il vicesindaco Giovanni Minniti che era presente insieme all'assessore regionale Stefano Baccelli, al presidente di Autolinee Toscana Gianni Bechelli, all'amministratore delegato Jean- Luc- Laugaa, Tiziano Dotti e Giorgio Zino, rispettivamente Public sales manager e Europe commercial operations director e il responsabile delle officine del dipartimento nord Emiliano Cipriani".

I nuovi bus, a immissione elettrica, ibrida e a idrogeno, presentano un'innovazione tecnologica per quanto riguarda il sistema di rilevamento della posizione. E' quanto afferma l'assessore regionale Baccelli.

"Dovrà essere utile a rendere alternativo l'utilizzo del trasporto pubblico locale rispetto all'uso dei propri veicoli privati". Baccelli ha inoltre incontrato di recente i dirigenti di Trenitalia e di Autolinee Toscane per avere un servizio pubblico migliore. I mezzi oltre ad essere sostenibili ed ecologici hanno un'emissione atmosferica pari allo 0.7 per cento.

Tra il 2022 e l'inizio del 2023 Autolinee Toscane metterà a disposizione 223 nuovi mezzi per un investimento di 40 milioni di euro dato che la Toscana "ha una media di anzianità dei bus di 12 anni rispetto agi altri paesi europei". Tutto questo, come ha affermato il presidente Gianni Bechelli, significa si migliorare il servizio e la qualità del trasporto, ma anche renderlo più efficiente. I nuovi bus, dunque, presentano la livrea di colore blu cielo e il logo "Autolinee Toscane" è in bianco.

Cambio di look anche per la biglietteria di piazzale Verdi aperta nelle seguenti fasce orarie: lunedì-sabato (6:00/19:45) e domenica- festivi (7:45/19:30). I lavori di ristrutturazione erano partiti il 27 aprile e conclusi il 4 maggio con il trasferimento in viale Cavour 62 vicino la stazione ferroviaria.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si svolgerà sabato prossimo, 10 maggio, dalle 9 alle 13, all'auditorium del centro socio sanitario di Capannori (LU),…

L'INPS, con il Messaggio n. 1401 del 5 maggio 2025, fornisce importanti chiarimenti sulla Prestazione…

Spazio disponibilie

Sono iniziati ieri (lunedì 5 maggio) i lavori di rifacimento asfalti in viale Puccini – via Sarzanese - finanziati…

Più cassa integrazione e meno produzione industriale, aumento del lavoro precario, tagli alla sanità…

Spazio disponibilie

È aperto il bando per partecipare ai due eventi annuali dello sport organizzati dal Comune di Lucca per promuovere…

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Spazio disponibilie

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie