Anno XI 
Giovedì 14 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
28 Maggio 2021

Visite: 92

Sabrina Mattei è stata riconfermata presidente di Cna Artigianato Artistico per il territorio provinciale.

Creatrice del marchio Borgo Solaio con cui realizza modelli di borse ispirate alla tradizione e alla moda italiana, già componente della presidenza provinciale della Cna, docente alla Mita Academy, Mattei è anche componente del consiglio direttivo dell’Osservatorio dei Mestieri d’Arte a Firenze.

L‘elezione è avvenuta al termine dell’ultima assemblea provinciale di categoria dove si è anche fatto il punto della situazione sul settore.

La riunione è anche servita come partenza del progetto Cna che riguarda alcuni ambienti del Real Collegio a Lucca, da inserire in un percorso di tutela e promozione dell’artigianato artistico.

Botteghe artigiane, start up, spazi in coworking, show-room, tutto quello che serve per rivitalizzare questo settore, in una città come Lucca, che ha proprio nell’artigianato le sue radici più profonde. Un progetto che si sviluppa in un edificio importante, carico di storia, punto nevralgico per i maggiori eventi che si svolgono in città.

E‘ stato inoltre confermato il progetto “Alfabeto Artigiano”, cui la Cna tiene particolarmente.

Le mani eccellenze in Versilia arriverà quest’anno alla sua decima edizione e, in accordo con il Comune di Seravezza e la Fondazione Terre Medicee, il nuovo appuntamento si svolgerà ancora a Palazzo Mediceo. Una riconferma importante, accolta con grande entusiasmo.

Molta attenzione durante l’assemblea è stata posta al disegno di legge riguardante le “Misure per la tutela e lo sviluppo dell’artigianato nella sua espressione territoriale”, in cui si ricorda che l’artigianato artistico detiene la “memoria storica dei rapporti economici e della cultura manifatturiera del nostro Paese, consentendo, a chi svolge tale attività, di esprimere, meglio di altre manifestazioni del lavoro manuale o aziendale, la propria personalità”. 

Un disegno in cui si rimette al centro l’unicità dell’artigianato artistico, proponendo tutta una serie di iniziative atte a rafforzare la formazione che nel tempo si è persa. In particolare, ripristinare nei Licei Artistici i laboratori da affidare a maestri artigiani, i soli capaci di trasmettere in tutte le sfaccettature questo tipo di sapere manuale.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie