Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
25 Marzo 2023

Visite: 1129

Sono numeri tutti positivi quelli della Uiltec Toscana Nord, approvati venerdì durante il direttivo per le province di Lucca e Massa Carrara che si è riunito a Lucca. Prima di tutto il bilancio, sano, approvato all'unanimità. Ma sono soprattutto i numeri sindacali a dare la dimensione di un sindacato che ha saputo crescere rispondendo alle domande e alle paure dei lavoratori, nella provincia di Massa Carrara e in particolare in lucchesia, come evidenzia il segretario di area vasta, Massimo Graziani: "Sulla provincia di Lucca grazie a un accordo e alle sinergie messe in campo con il confederale della Uil stiamo crescendo molto e in fretta. In pochi anni siamo riusciti a diventare il primo sindacato in diverse realtà".

Alla finestra ci sono appuntamenti importanti sotto il profilo sindacale: sfide da affrontare per difendere i posti di lavoro e un confronto elettorale in diverse aziende pubbliche e private del territorio. "Il direttivo è servito a fare il punto su diverse tematiche del lavoro che riguardano le categorie Uiltec, ossia tessile, energia e chimica. La più importante è di certo la vertenza Sanac, con uno dei quattro stabilimenti italiani a Massa: il futuro degli oltre 100 lavoratori dell'impianto apuano sono ancora a rischio di perdere il posto, come tutti i colleghi, a causa della vicenda paradossale legata all'ex Ilva di Taranto e ad Acciaierie d'Italia che preferisce ordinare all'estero i prodotti refrattari affamando un'azienda italiana sotto la guida di commissari nominati dallo Stato stesso, che è socio di Acciaierie. Si profila una nuova gara di vendita con possibile spacchettamento dei quattro stabilimenti che noi vogliamo assolutamente evitare. Sarebbe la fine per Sanac. La prossima settimana, mercoledì 29 marzo, avremo un nuovo incontro con i commissari per riportare al centro del dibattito la vicenda".

Sul fronte elettorale, si attendono le elezioni delle Rsu di Gaia e sulla lucchesia quelle per le Rsu di Kedrion, una delle principali aziende della provincia "dove ci presentiamo con una squadra molto qualificata grazie alla quale contiamo di fare un ottimo lavoro" conclude Graziani.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

La rassegna "Agorà. Estate Insieme 2025", organizzata dall'associazione Marina Eventi con il supporto del Comune di Pietrasanta e la direzione…

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

Spazio disponibilie

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie