Anno XI 
Sabato 30 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
27 Aprile 2023

Visite: 614

Fine settimana all’insegna del mercato artigianale quello che inizia sabato 29 aprile in piazza Napoleone.

Fino al primo maggio, dalle ore 9 alle ore 20, oltre 30 espositori saranno presenti nella mostra mercato organizzata da Creart Cna in collaborazione con Piazza in Arte di Nadia Moriconi.

Tutti gli stand saranno di artigiani e con i prodotti tipici alimentari da tutta Italia.

Questi ultimi vedranno rappresentata la Puglia con i taralli, i formaggi tipici, la burrata, il famosissimo pane pugliese e tanto altro.

La Sardegna presenterà le sue tipicità, dal pane carasau, ai formaggi pecorini, ai vini; mentre per il Piemonte ci sarà un’azienda di salumi e formaggi caratteristici del territorio. Ci saranno inoltre i profumi delle spezie dal mondo, i liquori di una distilleria toscana, i formaggi della Valcamonica, la focaccia genovese e i prodotti tipici della Garfagnana, dalle farine, ai biscotti, la birra di farro, il farro dop, i formaggi, le paste, i funghi secchi, e molto altro ancora. Tutte eccellenze italiane da scoprire.

Fra gli stand degli artigiani ci saranno anche abbigliamento, bigiotteria, borse, pelletteria, prodotti per il corpo e profumatori, prodotti in legno di olivo, accessori e foulard.

Il mercato artigianale sarà un valore aggiunto ad un fine settimana lungo che vedrà la presenza di tanti turisti nel centro storico.

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Spazio disponibilie

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

Gli eventi del quarto festival "I Musei del Sorriso", organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana…

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie