Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
03 Aprile 2020

Visite: 104

Sono 93.750 le mascherine filtranti monouso consegnate dalla Protezione civile della provincia di Lucca nei giorni scorsi. Si tratta dei dispositivi di protezione individuale messi a disposizione dalla Regione Toscana che le ha acquistate da un'azienda toscana che ha riconvertito la produzione a seguito dell'emergenza Covid19.

Mascherine assegnate alle province toscane per essere distribuite ai Comuni del territorio e alle Unioni dei Comuni per destinarle ai Servizi pubblici essenziali (Polizia municipale, servizi sociali, ecc) e alle Associazioni di volontariato impegnate nelle attività di assistenza domiciliare.

L’Amministrazione Provinciale ha richiesto a tutti i 33 Comuni e alle Unioni dei Comuni del territorio di rappresentare il fabbisogno giornaliero di mascherinelegate alle suddette attività ed ha ripartito le mascherine in maniera proporzionale al fabbisogno rappresentato. Tra il 18 e il 20 marzo scorso sono state distribuite con questo metodo 18.750 mascherine.

A seguito dell'incremento delle consegne di mascherine monouso messo in atto dalla Regione Toscana dal 23 marzo, ulteriori dispositivi di protezione sono stati assegnati alla Protezione civile della Provincia di Lucca e, dal 23 marzo a ieri (2 aprile), sono state consegnate ulteriori 75mila mascherine messe a disposizione per supportare l’attività delle Forze dell’Ordine e dare una prima parziale risposta al fabbisogno rappresentato da aziende private o organizzazioni onlus che gestiscono sul territorio attività ritenute essenziali (comparto produzione e distribuzione generi alimentari, farmaceutica, ecc).

La distribuzione delle mascherine destinate alla Forze dell'ordine è avvenuta tramite la Prefettura di Lucca.



Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie