Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
28 Marzo 2023

Visite: 1066

Alla Koerber Tissue di Lucca è stato firmata un’ipotesi di accordo tra l’azienda e le organizzazioni sindacali che trasforma la procedura di licenziamento di 90 lavoratori in un accordo di garanzia.

L’ipotesi di accordo - spiega Massimo Braccini della Cgil - prevede un nuovo piano industriale, la conferma della centralità dello stabilimento di Lucca, investimenti in ricerca, sviluppo e sul piano commerciale. E’ previsto un nuovo assetto organizzativo, fermo restando che andranno effettuate ulteriori verifiche tra le parti. L’ipotesi di accordo prevede altresì un piano volontario di prepensionamenti con uno specifico sostegno al reddito per i lavoratori che aderiranno a questo percorso ed un’incentivo all’esodo volontario. Dal mese di settembre verrà avviata la procedura di cassa integrazione straordinaria per riorganizzazione aziendale della durata di 24 mesi, dove l’azienda anticiperà il relativo trattamento economico salariale. Sono previsti incontri periodici per monitorare l’utilizzo della cassa integrazione e la relativa rotazione del personale.

Ma Braccini, segretario generale FIOM Toscana, aggiunge anche altri elementi: E’ poi previsto un percorso di formazione per la valorizzazione delle professionalità e volto alla riqualificazione dei lavoratori. Abbiamo affrontato una lunga vertenza piena di difficoltà, accompagnata da molte iniziative sindacali, in un momento di forte contrazione del fatturato, con uno scenario di cambiamento di gran parte delle importanti industrie in Europa, dove vi erano tante incognite anche sulla garanzia aziendale di restare sul territorio. Crediamo che con questo accordo abbiamo assicurato a tutti i lavoratori un percorso di garanzia e abbiamo creato le condizioni per assicurare la prospettiva dell’azienda a Lucca, dove nel frattempo hanno anche rinnovato il contratto di affitto per molti anni. Come ogni accordo, dovremmo seguire l’evolversi della situazione, e andrà accompagnata la fase con un costante controllo della situazione complessiva. Questa mattina abbiamo svolto un’assemblea per spiegare l’ipotesi di accordo ai lavoratori, la cui validità è subordinata al voto positivo dei lavoratori tramite referendum.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

La rassegna "Agorà. Estate Insieme 2025", organizzata dall'associazione Marina Eventi con il supporto del Comune di Pietrasanta e la direzione…

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

Spazio disponibilie

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie